
Vergiate
Gli aerei militari? Un omaggio a “re” elicottero
I voli segnalati ieri, giovedì, da alcuni lettori altro non erano che la prova delle esibizioni che avverranno oggi in occasione della consegna del millesimo AW139
I voli segnalati ieri, giovedì, da alcuni lettori altro non erano che la prova delle esibizioni che avverranno oggi in occasione della consegna del millesimo AW139
L’annuncio è stato fatto ministero della Difesa canadese. Il programma di upgrade riguarda i modelli AW101 già in uso per le missioni di ricerca e soccorso
L’AW139 è l’elicottero simbolo utilizzato in tutto il mondo come eliambulanza e in missioni di ricerca e soccorso. In Italia è stato adottato da guardia costiera, vigili del fuoco, polizia di stato, guardia di finanza e aeronautica militare. Nei prossimi mesi verrà consegnata la millesima macchina
Ottimi risultati nelle acquisizioni di nuovi ordini che segnano un incremento del 33,5%. L’Ad Alessandro Profumo: “I risultati ottenuti sono ancora una volta in linea con le attese”
Il velivolo ha ottenuto la certificazione americana da parte della Federal Aviation Administration. La costruzione e la manutenzione del TH-119 vengono effettuate nello stabilimento
di Philadelphia
Roberto Cingolani, fisico e già direttore scientifico dell’Istituto italiano di tecnologia di Genova (IIT) entra a far parte del team del gruppo industriale. Con lui anche Giovanni Soccodato ed Enrico Savio
L’importante commessa nazionale è stata annunciata al salone aeronautico di Le Bourget a Parigi
Leonardo ha siglato un contratto da 300 milioni di euro per la fornitura di tredici M-345. Profumo: «Come annunciato nel nostro piano industriale stiamo sviluppando il settore del
training sia in termini di piattaforme e sistemi di terra sia in termini di servizi»
Leonardo è tra i più importanti produttori di elicotteri per i servizi medici di urgenza e ricerca e soccorso. In una simulazione a Lampedusa è stato utilizzato per la prima volta un suo drone
“Leonardo – Il cominciamento dell’Acque dalla Genesi a Dante”, verrà inaugurata sabato 25. “Le macchine di Leonardo da Vinci”, troverà spazio dal 30
Lo sciopero nello stabilimento elicotteri di Vergiate ha avuto un’altissima partecipazione tra operai e impiegati. Il 30 maggio incontro a Roma per la nuova piattaforma contrattuale
La One company comunica nuovi orari e straordinari senza passare dal sindacato e dalla contrattazione territoriale. Fiom, Fim e Uilm non gradiscono
Il 14 dicembre al Teatro del Popolo il dottor Giovanni Gaudio saluterà il mondo della sanità ospedaliera con un concerto in cui verranno presentate le canzoni nate dalla collaborazione artistica con Joe Trotta
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"