Luino
Le Iene in città alla ricerca della Luino triste
Una troupe ha intervistato sindaco, vice, assessori e passanti per capire se la terra dei comici è davvero un posto da cui si scappa
Una troupe ha intervistato sindaco, vice, assessori e passanti per capire se la terra dei comici è davvero un posto da cui si scappa

Cittadini, assessori e anche il sindaco hanno parlato per ribadire il concetto: “Ma quale tristezza, abbiamo i colori della poesia”

L’ha realizzata un grafico giramondo che la venderà per sostenere il progetto imprenditoriale di un amico che gestisce una baita a Dumenza. “Questa città è la mia casa e criticarla non serve a nessuno”

Tra la strenua difesa dei luinesi dell’onore della loro città e i loro detrattori ecco qualche dato oggettivo per arricchire il dibattito
In che modo la stampa nazionale tratta i fatti della provincia? Il decano dei giornalisti varesini traccia un bilancio. Gustosi aneddoti sul giornalismo di casa nostra
Francesco Gilioli, milanese, racconta come è nato il tanto discusso servizio di cui sta parlando tutta la città. “Il mio è un pezzo giornalistico, non uno spot alla città”
Centinaia di commenti sui profili facebook dedicati alla community della città, difesa a spada tratta da molti cittadini
Il sindaco Andrea Pellicini replica in maniera ferma al servizio giornalistico di Repubblica.it: “Siamo terra di poesia e grande letteratura”
C’è veramente così poco in città? Per molti dei grandi comici che hanno fatto fortuna sì: per questo nasce la voglia di ridere, ma anche di andare via

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"