
Varese
Lutto nella famiglia dell’ex ministro Marta Cartabia per la scomparsa di papà Giancarlo
I funerali avranno luogo mercoledì 12 luglio, alle 11, nella chiesa parrocchiale di S. Ambrogio a Giubiano
I funerali avranno luogo mercoledì 12 luglio, alle 11, nella chiesa parrocchiale di S. Ambrogio a Giubiano
Aveva 57 anni. È stato trovato morto a Malnate, in via Gorizia. Da tempo aveva dismesso l’associazione, era rimasto solo e senza lavoro
71 anni, era stato parroco anche a Vanzago e Taino. I funerali saranno celebrati giovedì 8 giugno alle 15 a Solbiate Olona
Una cerimonia laica con musica, il suo piatto preferito e tanti momenti per ricordare il giovane studente del liceo musicale
L’improvvisa morte della ragazza ha colpito molto la comunità del paese, al punto che è stato dichiarato il lutto cittadino. Il ricordo della sua vitalità, anche dentro al paese, e dei suoi progetti
Aveva 60 anni. Dal 2008 al 2011 era stata direttrice amministrativa dell’ospedale di Gallarate e dal 2011 al 2015 di quello di Busto Arsizio
Il ritrovamento è stato segnalato da un pensionato che si stava avvicinando al punto di raccolta per lasciare un sacchetto e ha visto una manina spuntare da una coperta
Nato a Lentate sul Seveso, in Brianza, il 23 novembre 1942, Ottolina è stato il miglior atleta italiano junior nei 100 metri nel 1960. Ha fatto parte del team GS G. Agusta Gallarate, il team di Ottavio Missoni ai tempi delle Olimpiadi del 1948
Architetto di formazione, è stato tra i fondatori di Legambiente Lombardia: sempre in prima fila per tutte le iniziative a Varese, dalla ciclabilità alla valorizzazione dei Mulini di Gurone, alla cura delle acque
Lo ha deciso l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Enzo Benedusi: le celebrazioni si terranno mercoledì 29 marzo dalle ore 15 presso la Chiesa di San Lorenzo, con partenza del corteo funebre dalla Piazza Marconi antistante il Comune di Cuveglio
I funerali si terranno nella chiesa di San Giulio a Cassano Magnago
Per molti anni Ordinario di Storia contemporanea all’Università di Torino e Presidente dell’Archivio del cinema industriale della LIUC – Università Cattaneo dal 2000 al 2020
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia