Varese
Cacciari e Scola fanno il pieno all’Apollonio
Teatro pieno per il dibattito tra il filosofo e il cardinale sui temi della fede e della ragione. Oltre 200 persone sono rimaste fuori
1Teatro pieno per il dibattito tra il filosofo e il cardinale sui temi della fede e della ragione. Oltre 200 persone sono rimaste fuori
1
Colloquio – evento sulla fede: Mercoledì 6 febbraio alle 21 al Teatro Apollonio in piazza Repubblica l’Arcivescovo di Milano,e il filosofo si confronteranno in un dialogo pubblico su “Le ragioni della fede”.
Dal 29 giugno al 1 luglio 2012. E’ organizzata dal Centro di Formazione Politica di Massimo Cacciari e da Crescere con la Buona Politica di Enrico Marcora e Alessandro Sancino, in collaborazione con IMF
L’incontro si svolgerà venerdì 29 giugno alle 21, interverranno anche Gabriele Galante, Paolo Madron, Enrico Marcora e Vittorio Emanuele Parsi
La Summer School, dal titolo Giovani senza Terra, si terrà a Luino (Varese) dal 29 giugno all’ 1 luglio 2012
Venerdì 13 aprile alle ore 21, nella Sala Conferenze della Imf a Creva di Luino, il celebre filosofo interverrà all’incontro “Oltre la crisi, quale futuro?”, con lui Pio De Gregorio, responsabile Research & Analysis di Centrobanca, e l’imprenditore Gabriele Galante
Dal 24 al 26 giugno gli 80 allievi del Centro di Formazione politica fondata dal filosofo ed ex-sindaco di Venezia seguiranno una serie di incontri all’interno dell’azienda Imf di Creva
Centro Culturale Frontiera, Imf e Comune di Luino hanno proposto e sviluppato un dibattito che sembra uscito dalle cronache locali ma è invece pescato, niente di meno, che da La Repubblica di Platone
Che effetti ha la deregulation sull’economia? Il sindaco di Venezia intervioene su questo e altri argomenti nella trasmissione di Silvano De Prospo
A guidare la conversazione presso il monastero delle carmeltane scalze sarà il filosofo ed esponente politico veneziano: appuntamento martedì 24 febbraio alle 18
Quarta edizione del festival di filosofia di Gallarate. Organizzatori il Centro Culturale di Prosa del Teatro delle Arti e la Fondazione Culturale “1860 Gallarate Città”. Convegni e lezioni con Massimo Cacciari, Enrico Berti, Umberto Galimberti, Carlo Sini, Armando Massarenti e la partecipazione di Enrico Ruggeri
Gli allievi del corso sala-bar hanno curato l'allestimento e il servizio del pranzo finale della ecoverso r-ace, che si è svolta domenica 12 nel territorio dei laghi varesini. Menu completamente vegetariano e gestione delle intolleranze: "Formazione sul campo, questo è ciò che troveranno nel mondo del lavoro"
1 1
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto