
Busto Arsizio
Busto Arsizio, nuovo esposto sull’impianto Neutalia dopo l’incendio del 18 giugno
Medicina Democratica e Legambiente chiedono accertamenti sulla gestione dell’impianto e sulle responsabilità in merito all’incendio
Medicina Democratica e Legambiente chiedono accertamenti sulla gestione dell’impianto e sulle responsabilità in merito all’incendio
Ospiti due ricercatori che si occupano di sanità pubblica e politiche per la salute
Si parte con un incontro il 31 gennaio presso la sede ACLI di Gallarate di via Arnaldo Agnelli 33. Un appuntamento preparatorio è fissato per il 22 gennaio nella sede CUAC di Gallarate di via Torino 61.
In risposta alla decisione unilaterale di costruire un ospedale unico, cittadini e associazioni locali presentano ricorso per proteggere gli ospedali esistenti e il verde periurbano, criticando la scelta per i rischi di spreco economico e danno ambientale
Associazioni e comitati mettono in luce il fatto che per far spazio alla nuova grande infrastruttura sanitaria verrà sacrificato l’ultimo pezzo di verde tra le due città. Settembre di manifestazioni per difenderlo
I firmatari che appartengono a Medicina democratica, SPI Cgil e Acli Milano chiedono di riassegnare al pubblico la funzione di programmazione e pieno controllo dei servizi erogati
Giovedì 27 ottobre 2022, alle 21 presso il Teatrino Comunale di Villa Gonzaga, in via Luigia Greppi 4 a Olgiate Olona, si terrà un incontro pubblico per presentare lo stato della procedura di Valutazione Ambientale
Presentato l’esposto che raccoglie tutta la corposa documentazione raccolta in questi anni e scaturita dalle ricerche e gli studi del politecnico di Milano
L’ incontro, organizzato dal Coordinamento per il Diritto alla Salute e da Medicina democratica, si terrà giovedì 30 settembre alle 17 in sala Montanari
L’incontro, incentrato sulla riforma della sanità lombarda, ha visto la partecipazione di Farioli, Guzzo, Sablich, Maggioni e Castiglioni. Solo accenni ad Accam e ospedale unico
La nota è firmata da Antifascisti, Pci, Verdi, Leu, Il Quadrifoglio e Medicina Democratica
Appuntamento voluto da Medicina Democratica fissato mercoledì 2 marzo alle 21 nella sala del Quadrifoglio, via Lodi 20
Il ringraziamento ai "supereroi" dei reparti di terapia intensiva cardiochirurgica e cardiochirurgia «con l'augurio e la speranza che tutti si riesca a diventare come loro»
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza