Lavoro
Metasalute, il fondo sanitario per i metalmeccanici
Si tratta di un fondo per l’assistenza sanitaria complementare. In provincia sono attualmente 481 le aziende coinvolte per un totale di quasi 34.500 lavoratori
Si tratta di un fondo per l’assistenza sanitaria complementare. In provincia sono attualmente 481 le aziende coinvolte per un totale di quasi 34.500 lavoratori
Emerge dai risultati del 33° rapporto dell’osservatorio Fim. “Cassa integrazione ordinaria + 67% su base annua, 2.466 le aziende colpite dalla crisi”
Siglato nella notte l’accordo tra Fiom, Fim e Uilm e i vertici aziendali la modifica dei parametri di misurazione del premio di produzione, l’utilizzo degli impianti e la nuova turnazione
I lavoratori scioperano e bloccano le due portinerie in attesa dei risultati dell’incontro tra le parti sociali presso l’Unione industriali di Varese. Prevale la preoccupazione sulla rabbia: «Se chiude questa azienda saranno problemi per tutti, proprio tutti»
Dopo il consiglio di amministrazione del più importante gruppo industriale italiano a partecipazione pubblica, Fim, Fiom e Uilm fanno muro contro lo «spacchettamento del gruppo»
Circa 500 lavoratori da Varese hanno partecipato alla manifestazione dei metalmeccanici. Filetti (segretario provinciale della Fiom): «La Lombardia si deve far carico di politiche industriali serie per individuare i settori che possano rilanciare il manifatturiero»
Sono 13.741 le vertenze aperte in Lombardia che coinvolgono ben 12.852 lavoratori. Il rapporto della Fim-Cisl regionale evidenzia una situazione pesante in tutte le province. Nella nostra provincia sono 147 le aziende coinvolte per un totale di 3.376 lavoratori
Rota (Fiom): “La Lombardia senza lavoro non ha futuro. La Regione deve occuparsi della crisi, di chi ha perso il posto e di chi rischia di perderlo”
Confronto tra le segreterie nazionali di Fim, Fiom e Uilm e il vertice del settore aeronautico di Finmeccanica presso la sede dell’Unione Industriali
Nel 2010 il ricorso agli ammortizzatori sociali in Lombardia è aumentato del 12 per cento. Fiom Cgil Lombardia: la situazione occupazionale resta grave
Abdul Abdullah Rahamanil è stato eletto, per la seconda volta nel giro di tre anni, nella rsu (rappresentanza sindacale unitaria) dell’azienda metalmeccanica Acsa
È stato sottoscritto tra Fim e Uilm e Unionmeccanica–Confapi il nuovo contratto nazionale di lavoro. Previsto un aumento medio di 122 euro (V livello). A titolo sperimentale è prevista la contrattazione territoriale
Un reportage di Vanessa Belloni, studentessa dell’Università Cattolica, che ha trascorso due settimane come volontaria a Lombok, Indonesia, dove ha imparato il valore dell'inclusività e dello scambio culturale: "Non si tratta solo di aiutare gli altri, ma di ritrovare qualcosa di sé"
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino