FOTONOTIZIA
Al Passo del Bernina è già arrivata la neve
L’immagine è stata ripresa dalle telecamere di Meteo Svizzera. Alle 11 la temperatura era di 5 gradi
L’immagine è stata ripresa dalle telecamere di Meteo Svizzera. Alle 11 la temperatura era di 5 gradi
Il ghiaccio dell’Artide non è mai stato così sottile e la concentrazione dei gas a effetto serra così elevata. MeteoSvizzera lancia un appello per la giornata mondiale della meteorologia
Il clima rimane sereno ma freddo con minime fino a – 3 gradi. In Canton Ticino il limite delle nevicate è previsto intorno ai 1100 metri
L’inizio della settimana prevede precipitazioni nevose in Canton Ticino, sopra i 900 metri. Cielo limpido ma ventilato
Le previsioni del Centro Geofisico annunciano un giovedì nuvoloso con rovesci al mattino. Poi graduale miglioramento
A partire dal pomeriggio di mercoledì nuvolosità intensa con rovesci. Pioggia anche giovedì
Per domani, mercoledì, MeteoSvizzera annuncia ovunque molto nuvoloso e specialmente al sud piovoso. Giovedì tempo asciutto e schiarite
Cielo nuvoloso e coperto nella giornata di domenica con foschia e qualche banco di nebbia. Prime schiarite nel pomeriggio di lunedì
Cielo soleggiato ma con foschia in pianura. Per la giornata di domani ancora in gran parte soleggiato, nel pomeriggio aumento della nuvolosità
Le previsioni di Meteo Svizzera annunciano cielo soleggiato fino a venerdì. Temperature intorno ai 14 gradi
Sabato e domenica abbastanza soleggiato. Lunedì netto calo della temperatura, vento e qualche probabile debole nevicata
Per la giornata di giovedì MeteoSvizzera prevede al sud nuvoloso, ma senza precipitazioni di rilievo. Venerdì abbastanza soleggiato
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate