calcio
L’Italia non si qualifica, ironia ticinese al banco dei salumi: c’è un prodotto “non semplice da digerire sotto Chiasso”
Una nota catena di supermercati svizzeri non ha perso occasione per fare di uno spot un allegro sfottò calcistico
Una nota catena di supermercati svizzeri non ha perso occasione per fare di uno spot un allegro sfottò calcistico

L’azienda ha deciso di ritirare i prodotti che erano ancora chiamati “Mohrenköpfe” (Moretti in italiano) che erano in vendita in due supermercati Migros. I dolci rimangono in vendita con il nome “kiss”

Migros Ticino ha “richiamato” preventivamente un lotto di prosciutto cotto affettato dei “Nostrani del Ticino” risultato positivo ai controlli sul batterio listeria
E’ l’onesta ammissione di Yvonne Pesenti, direttrice di Percento Culturale Migros, la catena di supermercati svizzera che ha avuto un momento di popolarità negativa sui social a causa di una brutta traduzione. E ch e ora promuove e difende la lingua italiana
Pronti per il Bussenghi e il Bernasconi? la terza stagione è in vendita dal 9 dicembre in tutte le filiali di Migros Ticino e agli sportelli di alcuni comuni ticinesi
Quella di Gottlieb Duttweiler, fondatore della catena di supermercati elvetica, è una storia affascinante che inizia con un’esperienza in Braisile e cinque negozi ambulanti
Queste le decisioni del colosso commerciale svizzero per fronteggiare la diminuzione del giro di affari nelle zone di frontiera. Per ora però non si parla di licenziamenti. In compenso i prezzi scendono del 5%
Da una crisi sociale e personale può nascere un nuovo modello di Commercio: la storia del grande supermercato svizzero può insegnare qualcosa per uscire dalla crisi di oggi
Migros, il più grande supermercato della Confederazione, ha deciso di mettere il suo rapporto d’esercizio 2009 sulle sporte di carta. Tra pane e latte, anche cifra d’affari e tasso di crescita
Nel 2009 hanno circolato, per conto della catena svizzera circa 82 mila carri ferroviari di FFS Cargo. È stato trasportato un volume di merci pari a 186‘502‘487 tonnellate-chilometro

Allo spazio libero di Materia a Castronno (28 novembre ore 18) la presentazione di "Nature" di Paola Margnini inaugura il progetto sostenuto da Italiana Ponti Radio, un viaggio artistico tra paesaggi, memorie e visioni
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"