Luino
Mancano i soldi, salta la Mipam
Difficile reperire le risorse per coprire i costi, di 140 mila euro. Magrini "Non è mancata la nostra volontà"
Difficile reperire le risorse per coprire i costi, di 140 mila euro. Magrini "Non è mancata la nostra volontà"
Alla kermesse hanno partecipato diversi produttori di miele varesino. I mieli sono stati esaminati da esperti provenienti da altre provincie ed iscritti all’Albo Nazionale dei Degustatori di Miele
La domenica pomeriggio c’è stato il pieno di spettatori e la partecipazione dei produttori è stata superiore agli anni precedenti
Torna al Gaggetto la mostra degli animali e dei prodotti di montagna. L’inaugurazione è in programma venerdì alle 18
Rinnovata nel nome e nel sapore StraMIPAM 31 agosto – 2 settembre al Gaggetto
La decisione nel corsod ell’ultima assemblea dove sono stati approvati i conti dell’ente
Grande successo di pubblico e di iniziative per la mostra nata nel 1995
Apprezzati i padiglioni con gli animali della montagna e l’area gastronomia. “L’organizzazione ha funzionato”
I prodotti della terra per non perdere il territorio: è lo spirito della manifestazione inaugurata sulle rive del Lago Maggiore
Un giorno prima dell’inaugurazione ufficiale, sono stati premiati i vincitori del decimo concorso Mieli di Montagna: per i millefiori primo Gian Pietro ranzoni di Luino, per l’acacia prima l’apicoltura Zeni di Sesto Calende
Il programma e le dritte per arrivare a Laveno in occasione della mostra agricola della montagna, in programma dal 26 al 28 agosto
Il genio civile ha realizzato un ponte per i 30mila visitatori attesi nelle tre giornate dedicate ai prodotti e agli animali della montagna. Parcheggi, bus navetta, traghetti e treni per chi vorrà raggiungere la fiera senza stressarsi
Dai prodotti ai produttori della montagna varesina: degustazioni, mostre, concorsi e spettacoli. Al Gaggetto dal 26 al 28 agosto 2011
Durante la Mipam di Laveno un uomo si è presentato agghindato come un legionario romano con tanto di spada in ferro per farsi fotografare con il Senatùr
Dieci esemplari italiani e 6 svizzeri all’appuntamento decisivo del progetto Interreg diretto da Comunità Montana Valli del Verbano
Visite nelle aziende agricole, escursioni, trekking con gli asinelli: appuntamento domenica 19 settembre ai Mulini di Piero
Il ringraziamento ai "supereroi" dei reparti di terapia intensiva cardiochirurgica e cardiochirurgia «con l'augurio e la speranza che tutti si riesca a diventare come loro»
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati