
Luino
I murales rendono più bella la scuola
“C’era un corridoio lungo, angusto, squallido e buio…” Il racconto degli studenti che abbelliscono la scuola
“C’era un corridoio lungo, angusto, squallido e buio…” Il racconto degli studenti che abbelliscono la scuola
Vi ricordate un paio di anni fa, l’anonimo innamorato, che aveva realizzato un murales per la sua puffetta? Ora nello stesso punto c’è una versione aggiornata
L’opera è stata inaugurata alla scuola primaria “Gianni Rodari”: rappresenta un tipico paesaggio della valle
Dopo il restauro eseguito dai dipendenti in cassa integrazione della Franco Tosi ora entreranno in azione i writers del collettivo Wg Art.it che decoreranno i muri con bombolette e pennelli
Saranno Stella Ranza e Angelo Zilio, detti i “corsari” a realizzare altri due disegni sulla parete della sede del Cavedio
E’ partita il 12 marzo la prima delle iniziative del Circolo Culturale “Spazio Sei Speri Menta”: un incontro sul gioco d’azzardo, con murales finale
Il graffito di 40 metri quadri è comparso sul nuovissimo treno Coradia appena battezzato da Trenord. Verrà ripulito subito ma costerà tempo e soldi
Il graffito di 40 metri quadri è comparso sul nuovissimo treno Coradia appena battezzato da Trenord. Verrà ripulito subito ma costerà tempo e soldi
La ferita determinata dalla rimozione dle dipinto dalla scuola Bassetti continua a far discutere aprendo anche riflessioni più approfondite
L’Anpi ha organizzato un evento per ricordare i valori della Resistenza ma anche in polemica con la scelta della cancellazione da parte della Giunta sestese in carica
Non si placa la protesta di genitori e cittadini per la decisione dell’amministrazione di cancellare il murales dalla scuola media. Si è costituito un comitato che ha deciso di non far scemare la protesta
L’artista sarà in città nel fine settimana per due giorni di live painting. L’evento è parte del progetto Urban Canvas
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"