
Varese
Prorogata la mostra al museo Castiglioni di Varese sulla conquista italiana del K2
A grande richiesta la mostra “K2, un’impresa italiana – 1954/2024” sarà visitabile fino al 30 marzo 2025
A grande richiesta la mostra “K2, un’impresa italiana – 1954/2024” sarà visitabile fino al 30 marzo 2025
Venerdì 21 giugno alle 21 verrà proiettato il documentario “Italia K2”, in versione restaurata. Al termine della serata, ad ingresso gratuito, verrà anche presentata la mostra “K2 un’impresa italiana 1954-2024” ospitata al Museo Castiglioni
Il fascino orientale di Villa e Parco svelato ai bambini con un gioco divertente sabato 29 aprile alle ore 15.30, tra indagini ed enigmi da risolvere
L’evento di sabato 7 gennaio alle ore 15 è a cura degli educatori museali di Pathfinder History Labs
Si conclude sabato 3 dicembre alle 10.30 con una mostra-presentazione presso il Liceo Classico “Ernesto Cairoli” il progetto di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento) della classe II G quadriennale
Una parte del corredo espositivo è dedicata ai due viaggiatori ed esploratori varesini
Ispirati dalla collezione del museo di Villa Toeplitz i bambini potranno costruire maschere da antichi supereroi, mummificare wurstel, cucinare e rinvenire tesori
Il percorso prevede l’esposizione di pregiati e importanti pezzi d’arte africana delle collezioni “Ettore Brezzo” e “Gianluigi Nicola”
Da giovedì 2 a domenica 5 settembre si terrà la quarta edizione della rassegna internazionale del cinema documentaristico
Il primo evento dal titolo “Covid19: cosa succede in Africa? Cuamm e Apa raccontano” sarà il 27 marzo alle 18.30 in diretta sul canale YouTube di Ubuntu Festival. Gli incontri al museo Castiglioni
Nasce dall’idea di Elisabetta Ferrari la piattaforma online che permette ai piccoli di lingua italiana ne mondo di incontrarsi per approfondire passioni e interessi con docenti esperti
Da sabato 13 giugno sarà visitabile al museo etnografico nel parco di Villa Toeplitz la raccolta di foto da Africa, Asia, Oceania, America Latina”
Domenica 26 maggio l’inaugurazione di una nuova mostra con glieccezionali reperti raccolti in oltre sessant’anni dai fratelli Alfredo e Angelo Castiglioni. Alle 17.30 sfilata di moda benefica
La mostra inaugura domenica e raccoglie e documenta centinaia di oggetti sonori provenienti dal regno minerale, vegetale e animale in un percorso da vedere, sentire, suonare
La mostra allestita al Museo Castiglioni andrà per un breve periodo a Firenze, poi riaprirà a Villa Toeplitz dal 23 febbraio al 7 maggio
Si chiama “Beyond the waste” e si aprirà sabato 15 aprile presso i locali del Museo Castiglioni. Esposte le opere di Marco De Santi
Damiano Cunego, Stefano Garzelli e Marco Melandri hanno partecipato alla cena di Newsciclismo.com con cui è stato lanciato l'evento benefico del 18 maggio
Ultimi commenti
SALVATORE LOIERO (Serigrafica Due D Snc) su Tir urta un guard rail e si ribalta sulla 336 a Gallarate, ferito un uomo
Davide Bernasconi su L'Atletica Gavirate realizza un sogno: è oro tricolore per società con i suoi Allievi
Felice su Scontro fra auto a Fagnano Olona nella notte: cinque feriti, tra cui tre bambini
Felice su Truffa dei superbonus edilizi: quattro indagati dalla Finanza di Varese
Bruno Paolillo su Largo Flaiano, un anno dopo: viabilità più fluida, meno code. Ma si può ancora migliorare
Domotronix su È morta la ragazza di 27 anni rimasta ferita nell'incidente stradale di Valganna