Curiosità
Una specialità molto…. bustocca
Al Mercatino delle specialità piemontesi al Museo del Tessile c’è ogni golosità: incluse le… rotture di marroni
Al Mercatino delle specialità piemontesi al Museo del Tessile c’è ogni golosità: incluse le… rotture di marroni
Le iniziative di Comune e Distretto del Commercio. In piazza San Giovanni si pattina sul ghiaccio; in piazza Santa Maria mercatino e presepi; in via XX settembre il mercatino del Forte; al Museo del Tessile giochi per bambini e “battesimo del cavallo”
Al Museo del tessile un incontro per fare il punto sui laboratori didattici per le scuole e gli istituti di formazione
Il leader de “Il Teatro degli Orrori” sarà sul palco bustocco per un reading si poesie del grande artista georgiano, accompagnato alla chitarra da Giuliano Favero
L’arte dei bruscitti insegnata dal Magistero al Museo del Tessile: il ricavato in aiuto a progetti di ricerca medica, di aiuto ai minori e per il restauro della chiesa seicentesca di San Gregorio
È dedicato al “principe mercante” il volume di Chiara Cavelli presentato in un incontro pubblico con il patrocinio di Univa. “Passione, tenacia, rigore morale” i “marchi di fabbrica” di una vita nel segno del commercio e del lavoro, tra Busto e il Sudamerica
Martedì 12 ottobre la serata antimafia al Museo del Tessile con Peter Gomez de IlFattoQuotidiano.it, Sinistra Ecologia Libertà e l’associazione Ammazzateci Tutti
Appuntamento domenica 10 ottobre per una giornata ovviamente dedicata, prima di tutto, ai piccoli
Una vera e propria lezione con esibizione dal vivo per Ray Luzier, elemento della nota band nu-metal americana, al Museo del Tessile
L’evento è per sabato 17 luglio, alle 21, nel Giardino Quadrato di via Volta
Torna Busto in…canta il festival per giovani talenti promosso dall’Amministrazione Comunale
Sabato mattina si è avviato il montaggio della struttura presso il Giardino Quadratio che consetirà ad almeno 700 persone di assistere alle partite della kermesse globale del pallone

La Chiesa Parrocchiale di Buguggiate ospiterà, domenica 23 novembre 2025 alle ore 21, una serata evento. Tra gli ospiti Don Matteo Rivolta e l'imprenditore Roberto Grassi
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"