Malnate
A Malnate è arrivato il Natale
Il 10 dicembre si terrà l’evento dell’accensione dell’albero in Piazza Tessitrici con un duplice appuntamento: il mercato Forte dei Marmi con la Pro Loco e “Camminando dentro una storia di Natale”
Il 10 dicembre si terrà l’evento dell’accensione dell’albero in Piazza Tessitrici con un duplice appuntamento: il mercato Forte dei Marmi con la Pro Loco e “Camminando dentro una storia di Natale”
Iniziate ufficialmente le prime celebrazioni che trasformeranno Marnate nel “Paese dei Presepi” con canti, luci di Natale e l’inaugurazione della mostra del Gruppo Presepi. Per tutto il mese di dicembre si susseguiranno eventi e momenti di festa
In questo Natale 2023 tanti gli eventi in programma che trasformeranno Marnate nel “Paese dei presepi”. Si inizia con luci,
Il 3 dicembre, dalle 10 alle 18, i visitatori avranno l’opportunità di immergersi nello spirito natalizio attraverso una serie di attività e attrazioni pensate per tutti
Lo organizza l’associazione “The UNIT (The United Internationals)” in via Don Mario Cortellezzi 3 a Varese alle 15 di sabato 18 novembre
Definito da Pro Loco, Comune e associazioni il programma che allieterà le festività natalizie, luminarie comprese. Il 31 dicembre una giornata intera di festa in attesa del tradizionale rogo del vecchio
Si potranno acquistare oggetti vecchi e nuovi, ricami, arte sacra, lavori artigianali e golosità
Sarà un dicembre di luci e addobbi per Marnate: il Gruppo Presepi ha in programma di trasformare piazze, vetrine e negozi nel “Paese dei Presepi”
Un aggiornamento del calendario era richiesto da tempo dai fedeli, ma ad accelerare il processo però potrebbe essere stata la guerra: in Russia il calendario delle festività seguito è quello ortodosso, il cambio di calendario li distinguerebbe ancor più fortemente
Al presepe di Cantello manca la statuina più preziosa, quella del bambinello, che è stata rubata. La presidente: “Non faremo denuncia”
Nato prima come un’idea per far divertire i bambini del quartiere, ora per Francesco Marcuzzi è diventato un secondo lavoro. Ed è anche un modo per far riscoprire i valori del Natale tradizionale, fuori dall’ottica consumistica
Le tante donazioni ricevute per la Cena di Natale solidale di Busto Arsizio hanno permesso di realizzare pasti consegnati la notte di Natale a 250 persone che vivono in difficoltà. Gli organizzatori: “Cuori grandi che hanno trasformato Natale in una festa davvero per tutti”

Dal corpo che si ritrae alla natura che si addormenta, fino ai popoli che imparano a conservare o a donare calore: il freddo non è un nemico, ma un maestro di equilibrio
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe