Varese
Telecamere nelle stanze della neuropsichiatria infantile di Varese: la richiesta va contro le leggi sul lavoro
La Sette Laghi replica alla richiesta di una lettrice e spiega che non è una questione economica ma sindacale
La Sette Laghi replica alla richiesta di una lettrice e spiega che non è una questione economica ma sindacale

Il dottor Giorgio Rossi ha lasciato per raggiunti limiti di età il reparto di neuropsichiatria infantile all’ospedale Del Ponte. Parla di come è cambiato il bisogno e dell’offerta di cura che andrebbe potenziata

Cresciuti del 30% i casi di ragazze che soffrono di bulimia, anoressia o “binge eating disorder”. L’età di esordio già a 8/10 anni. La d.ssa Pigni della neuropsichiatria infantile di Gallarate indica i campanelli d’allarme e come intervenire

La lettera di una ragazza rimasta senza supporto psicologico per i ritardi dell’ospedale nel rinnovare il contratto ripropone il problema delle lunghe liste d’attesa. Astuti propone dei correttivi
A fine anno è scaduto il contratto per 8 dei 12 psicologi del reparto dell’ospedale Del Ponte. La Sette Laghi ha bandito un nuovo concorso e presto potrà ripristinare il servizio. Uno slittamento collegato probabilmente al cambio di direttore
Il Covid ha solo accelerato la crisi di chi si affaccia alla vita. Se ne è parlato in un convegno a Villa Recalcati organizzato dalla cooperativa sociale “Piccolo Principe”. I relatori hanno spiegato la situazione, le ragioni e le vie possibili per intervenire
Il progetto per prevenire i disturbi dell’apprendimento e i bisogni educativi speciali. Mazzoleni: “Un paradigma che siamo impegnati ad applicare con energia anche in molti altri settori”
Il racconto degli animatori della Fondazione Il Ponte del Sorriso nel nuovo reparto di neuropsichiatria infantile dove ragazzini affrontano il difficile compito di vivere
Un nuovo incontro con gli specialisti di Fondazione Raimondi Francesco
Dopo Varese, aperti a Milano 10 letti e un centro territoriale per intercettare il disagio crescenti dei ragazzini. In otto anni, i casi aumentati del 75%
In autunno apre il reparto di neuropsichiatria infantile. È il quinto inLombardia nonostante la richiesta di cura da parte dei ragazzi sia in costante crescita
La ricerca coinvolge i laboratori di genetica e di neuropsichiatria infantile di Varese. Duecento i bimbi inseriti nello studio promosso dalla Fondazione Il Ponte del Sorriso
A un anno dalla sua apertura, l’ospedale della mamma e del bambino vanta ottimi risultati ma anche grandi lacune
È costata 100.000 euro l’apparecchiatura, donata dalla Fondazione Il Ponte del Sorriso, che aumenta le potenzialità di indagini. Un miglioramento richiesto per la ricerca sull’autismo
L’incontro “Ciclo di vita e adhd: dall’età prescolare all’età adulta”, in programma lunedì 26 marzo nell’Aula Magna di via Ravasi a Varese tratterà sia la diagnosi sia il trattamento multimodale
Grazie a un contributo di 420.000 euro assegnato dalla ditta Just alla Fondazione Ponte del Sorriso, l’equipe della genetica e della neuropsichiatria infantile mapperanno 200 bimbi tra i 2 e i 12 anni

Martedì 28 ottobre, alle ore 21, nella Sala Giuseppe Montanari Varese ricorda l’alpinista che con una sola gamba scalò 1.131 vette, lasciando un segno indelebile nella storia dell’alpinismo e nel cuore di chi lo conobbe
1
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"