
Saronno
Tu@ Saronno: “Nella Notte Bianca la città che vorremmo sempre”
La lista civica Tu@ Saronno apre due riflessioni sull'attrattività della città e punta il dito contro chi dice che il problema sono i parcheggi
La lista civica Tu@ Saronno apre due riflessioni sull'attrattività della città e punta il dito contro chi dice che il problema sono i parcheggi
L’ex sindaco valuta positivamente questa edizione della Notte Bianca, la cui progettazione è stata avviata nei mesi scorsi dagli assessori Succi e Pozzoli, e rivendica la validità degli interventi per la messa in sicurezza di piazza Libertà entrati in funzione durante l’evento
Positivo il bilancio a caldo della Notte Bianca che nella serata di sabato ha trasformato il centro di Saronno in un palcoscenico diffuso dove si sono susseguiti spettacoli di arte varia, momenti musicali, animazione per grandi e piccoli
La Notte Bianca cambia tutta la viabilità del centro cittadino: ecco divieti di accesso, di sosta e di transito che interesseranno ampie fasce orarie tra sabato 5 e domenica 6 lulgio
Nella sera di sabato 5 luglio il centro storico si trasformerà in un itinerario musicale con spettacoli, performance artistiche e animazioni per tutte le età. Un evento pronosso dal Distretto urbano del commercio e sostenuto dal Comune di Saronno
La magia dei quattro elementi”. Un’esperienza unica tra fuoco, aria, acqua e terra. La Notte Bianca è un evento organizzato da DUC Saronno in collaborazione con la Città di Saronno, Confcommercio Ascom Saronno e Eventificio
Sabato 1 luglio l’iniziativa organizzata dall’amministrazione comunale insieme al Distretto Unico del Commercio e a Confcommercio
Sabato 22 giugno nelle vie del centro shopping, negozi aperti, musica e divertimento per tutti
Qualche malumore per lo scarso numero di eventi di richiamo
Quest’anno l’evento gioca d’anticipo lasciando l’affollata data del secondo sabato di luglio per il 23 giugno
Luciano Silighini Garagnani del gruppo L’Italia che verrà torna a parlare del Telos e delle iniziative che il movimento anarchico ha annunciato per la notte bianca
Presentata l’ottava edizione dell’iniziativa estiva organizzata dal Comune e da Ascom per sabato 12 luglio: parcheggi gratis e incontri in ogni angolo del centro storico
Negozi aperti, eventi musicali e spettacoli di intrattenimento per tutte le età, tutti i giovedì dal 26 giugno al 31 luglio, organizzato da Ascom e Comune. In attesa delle notte bianca del 12 luglio
Ancora nulla di fatto tra sindacati e Comune su questioni come la mancata copertura economica degli straordinari. Indetto uno sciopero degli agenti per il 14 luglio
Durante la nottata anche una manifestazione del centro sociale di Telos che ha simulato un corteo funebre per la “notte nera”.
Il cortile Palazzo Visconti riapre al pubblico rivestito di una moquette rossa, eventi in tutta la città. Comparsi manifesti che annunciano il ritorno della protesta dell’anno scorso
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate