Scienze e Tecnologia
Nucleare, la Svizzera vieta le centrali ma non la ricerca
Secondo il governo elvetico la decisione di rinunciare all’atomo non implica un divieto allo sviluppo delle tecnologie legate a questo settore
Secondo il governo elvetico la decisione di rinunciare all’atomo non implica un divieto allo sviluppo delle tecnologie legate a questo settore
Si è svolta la serata di Intermeeting dei Lions Club Valganna Eremo San Gemolo,Varese Città Giardino e Gavirate, dedicata all’approfondimento delle problematiche inerenti all’uso del’energia nucleare
Dopo lo scoppio al forno in un impianto di trattamento di residui nucleari che ha causato un morto, le autorità francesi escludono fuoriuscite radioattive
Venerdì 12 agosto alle ore 21 alla Festa del Partito Democratico Mario Agostinelli presenterà il nuovo libro “Cercare il sole dopo Fukushima”
L’affluenza al voto è stata del 54,8%, superiore alla media provinciale. I promotori puntano a consolidare questa grande partecipazione come punto di partenza per gli impegni futuri
Acqua pubblica, nucleare e legittimo impedimento: raggiunto il 50% più uno degli aventi diritto al voto
E’ arrivato il momento del voto referedario: domenica 12 (dalle 8 alle 22) e lunedì 13 (dalle 7 alle 15) urne aperte per i quattro quesiti su acqua nucleare e legittimo impedimento. Come fare
Più che un articolo, una raccolta: dei collegamenti ai principali interventi sui referendum che abbiamo ricevuto in redazione. Con opinioni e argomentazioni di ogni genere da cui trarre spunto
Da molti anni Aubam organizza l’arrivo di minori che vivono nelle zone contaminate dal disastro nucleare dell’86
Il gruppo della lista civica Vivere Morazzone presenta ai concittadini la seconda delle due serate di informazione e di riflessione sui quesiti referendari
Continuano le iniziative dell’associazioni in vista del voto del 12 e 13 giugno
Sono quattro i quesiti su cui siamo chiamati a dare un parere nel prossimo fine settimana. Il loro contenuto e le modalità di voto
Da tre ripiani di salumeria a un mondo che non si tocca più: memorie di ginocchia sbucciate, contanti nel cassetto e giornali sfogliati a colazione
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese