Evento Sponsorizzato
Forest Bathing, un bagno di natura all’Oasi Zegna
Appuntamento a Bielmonte per sabato 3 e domenica 4 agosto
Appuntamento a Bielmonte per sabato 3 e domenica 4 agosto
BOMB, l’evento dedicato agli appassionati di cicloturismo, giunge alla sua seconda edizione. Il format è sempre lo stesso: una giornata esperienziale adatta a tutti, dedicata ai momenti più scenografici che la natura di Oasi Zegna ha da offrire, da vivere con e-bike personali, a noleggio, Gravel o MTB. Scopri il programma 2024
Lezioni nella natura con Natalina Bassetto: sei appuntamenti, da maggio a ottobre, tra i boschi incontaminati di Bielmonte, per scoprire e mettere in pratica i tanti benefici che questa disciplina può donare a corpo e mente
Un concerto esperienziale con pianoforte e violino accordati a 432Hz con frequenze in risonanza con il corpo, l’anima e la natura circostante. Appuntamento sabato 6 luglio
Il progetto, in mostra dal 25 maggio al 17 novembre, rappresenta una riflessione dedicata al legame tra clima, ambiente e i temperamenti di coloro che li sperimentano
Tornano anche quest’anno le passeggiate in compagnia delle guide naturalistiche di OverAlp. 8 appuntamenti, a partire dal 18 maggio e fino al 2 giugno
Una proposta dedicata al benessere, all’alimentazione e agli stili di vita sani e sostenibili. Scopri il programma delle iniziative di giovedì 25 e venerdì 26 aprile all’Oasi Zegna
L’innovativo centro sciistico progettato nella stazione montana di Bielmonte. Gildo Zegna: “Vogliamo portare nel nostro territorio i migliori sciatori al mondo”
I prossimi appuntamenti al Bosco del Sorriso sono in programma sabato 21 e domenica 22 ottobre, sabato 28 e domenica 29 ottobre e mercoledì 1 novembre
Presentate le prime tappe della Corsa Rosa: l’omaggio al Grande Torino e quello a Pantani sulla salita di Oropa
Il 15 agosto appuntamento a Bielmonte per una giornata dedicata alla creatività, al gioco e al relax
Una domenica all’Oasi Zegna in sella alle due ruote. Appuntamento al Bocchetto Sessera, punto di partenza dell’escursione, per il 23 luglio

Mercoledì 29 ottobre alle 21, Materia ospita il documentario di Renato Pugina che racconta le storie di infanzia clandestina dei figli dei lavoratori italiani in Svizzera tra gli anni ‘50 e ‘70
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"