Gallarate
L’avvocato era il tutore legale del suo aggressore
Lo sconcerto dei colleghi all’indomani del pestaggio di Felice Brusatori. Il Consiglio dell’Ordine degli avvocati annuncia che si costituirà parte civile
Lo sconcerto dei colleghi all’indomani del pestaggio di Felice Brusatori. Il Consiglio dell’Ordine degli avvocati annuncia che si costituirà parte civile
Grazie all’iniziativa del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati i detenuti della casa circondariale di Busto Arsizio hanno a disposizione 1000 euro per acquistare nuovi libri da leggere nel 2016
A due anni dall’entrata in vigore della riforma la Camera di Commercio di Varese ha organizzato un convegno. «I primi ad essere riottosi alla mediazione siamo noi avvocati. Ai clienti va detto che c’è una strada diversa e praticabile»
Braccio di ferro sulla questione degli orari del front office alla cancelleria civile. Per i dipendenti era necessaria una riorganizzazione mentre gli avvocati lamentano una diminuzione del servizio
La composizione del nuovo parlamentino professionale e la riconferma dell’avvocato Sergio Martelli
Comunicato dell’organismo sulla vicenda che ha portato all’arresto di Luciano Soma, con perquisizioni e indagati. Il tribunale è in difficoltà
L’iniziativa per promuovere una serie di corsi di formazione per formare personale specializzato che offra supporto alle donne vittime di violenza di genere
Dopo l’allarme lanciato dal presidente del tribunale bustocco D’Avossa ora anche l’Ordine degli avvocati prende posizione sulla carenza di organico in via Volturrno: “Difficile lavorare così, il Ministro aveva promesso risorse”
Il ministro della Giustizia ha fatto tappa ai Molini Marzoli per spiegare come intende mettere mano al sistema giudiziario italiano. Risposte flebili ai bisogni di una realtà sovraccaricata dal riordino delle sedi giudiziarie
L’astensione delle udienze: manifestazione in piazza contro l’abolizione del tariffario. I dubbi di una professione che ha paura di un futuro in stile supermarket
Gli eletti del consiglio dell’ordine di Varese
Alta desione allo sciopero contro il disegno di legge sulla conciliazione, strumento che dovrebbe snellire le pratiche civili ma che rischia di penalizzare i cittadini. L’ordine: «Costa troppo e non garantisce la difesa»

Sabato 8 novembre si è svolta al Lido della Schiranna la seconda edizione dell'iniziativa di volontariato ambientale promossa dalla Rete Lago di Varese e Comabbio. In azione studenti, associazioni, sommozzatori e cittadini
1
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra