Lavoro
L’apprendistato in un kit
Una guida pensata da un gruppo di lavoro composto da persone che appartengono ad istituzioni diverse, che con competenze differenti, lavora nel campo dell’apprendistato
Una guida pensata da un gruppo di lavoro composto da persone che appartengono ad istituzioni diverse, che con competenze differenti, lavora nel campo dell’apprendistato
L’assenza del provvedimento legislativo di proroga della mobilità per il 2013 e del relativo finanziamento, comporta un blocco degli incentivi e, conseguentemente, dell’occupazione
È una delle tante novità introdotte con la riforma Fornero, a decorrere dal 1° gennaio 2013 è previsto un inasprimento della contribuzione dovuta all’Inps da parte delle aziende
Il termine è per il 30 giugno 2013, ma i consulenti del lavoro avvertono: «È opportuno che tutte le aziende, a prescindere dalla loro dimensione, si adeguino al più presto alla disciplina sulla valutazione dei rischi, senza attendere il termine»
Seconda edizione del Professional Day – “La giornata delle professioni” il 19 febbraio prossimo dalle ore 9,30 presso l’Auditorium Conciliazione di Roma. Diretta via satellite e collegamenti audio/video con oltre 140 sedi
Una serie di disposizioni facilitano le assunzioni nelle aziende innovative: allargate le maglie sull’utilizzo dei contratti a tempo determinato, possibilità di stipulare più contratti a termine in capo allo stesso lavoratore
Si terrà lunedì 26 novembre dalle ore 14.30 alle ore 18.30 al centro congressi Ville Ponti. Gli argomenti trattati saranno: “La riforma delle professioni”
Il 21 e 23 giugno si terrà il concorso videofotografico , indetto dalla Fondazione Studi dei Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro a cornice del 3° Festival del Lavoro
È stata eliminata la possibilità di comunicazione posticipata delle assunzioni per lavori “extra”
nel turismo
Il D.L. “salva Italia” prevede infatti la possibilità proseguire l’attività lavorativa, fruendo di incentivi, fino all’età di settant’anni
Anche per il 2012 il Governo ha confermato l’applicazione, in via sperimentale, della c.d. detassazione collegata agli elementi premiali erogati dalle aziende del settore privato al proprio personale dipendente
In particolare, rispetto alle aliquote contributive già previste in precedenza, è stato disposto lo sgravio totale della contribuzione a carico delle imprese con organico sotto i dieci dipendenti per i primi tre anni di periodo formativo
di Guido P. Rubino
1
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto