Malpensa
Cocaina in volo, 8 chili tra Malpensa e Orio al Serio
Nel doppio fondo di una valigia portata da uno spagnolo a Malpensa trovati 7,1 chili, mentre un nigeriano che ha ingerito 92 ovuli è stato pizzicato a Orio al Serio
Nel doppio fondo di una valigia portata da uno spagnolo a Malpensa trovati 7,1 chili, mentre un nigeriano che ha ingerito 92 ovuli è stato pizzicato a Orio al Serio
L’allarme è stato lanciato dalla Cgil di Bergamo, preoccupata per i 1000 posti a rischio: il contratto tra DHL e il gestore dello scalo scade nel 2013. Il corriere internazionale ha problemi di spazi, ma guarda anche alla relazione con il territorio
La compagnia tedesca sposterà a dicembre tre collegamenti quotidiani con l’hub di Francoforte. Preoccupazione di Legambiente per lo sviluppo dello scalo bergamasco
A fine ottobre lo stop all’attività della controllata Lufthansa Italia. Ma intanto il gigante dell’aria tedesco mette radici a Orio al Serio con Air Dolomiti: da dicembre 3 collegamenti per l’hub di Francoforte
I funzionari doganali in servizio presso l’aeroporto internazionale di Orio Al Serio, con la collaborazione dei miliari della Guardia di Finanza, hanno individuato due passeggeri di nazionalità dominicana
Lo store bergamasco della griffe dei computer ha aperto ad Orio center, il centro commerciale di fronte all’aeroporto bergamasco. Code di centinaia di persone, attese bibliche, testimonial vip
Ecco i link ai tabelloni degli aeroporti lombardi, i numeri di assistenza delle compagnie telefoniche e le istruzioni per ottenere un rimborso
I funzionari delle Dogane hanno trovato 1300 grammi di cocaina nella pancia di un cittadino nigeriano proveniente dal Belgio
Si è concluso l’iter progettuale per realizzare un polo commerciale e polifunzionale di 150.000 quadrati di fianco allo scalo bergamasco
I funzionari della Sezione Operativa Territoriale con la collaborazione della Guardia di Finanza hanno sequestrato circa 700 grammi di cocaina
La società che gestisce gli scali milanesi cede una quota della partecipazione della società che gestisce Orio al Serio. Sea resta il primo azionista

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"