
Varese
25 Aprile: storie vere dall’ottobre di sangue nel Varesotto del 1944
A pochi giorni dalle celebrazioni del 25 Aprile Giuseppe Geneletti ripercorre le vicende dei partigiani del Varesotto che culminarono con 16 fucilazioni
A pochi giorni dalle celebrazioni del 25 Aprile Giuseppe Geneletti ripercorre le vicende dei partigiani del Varesotto che culminarono con 16 fucilazioni
Domenica ci sarà solo la deposizione della Corona nel luogo dell’eccidio dell’ottobre 1944, limitata ad una piccola delegazione
Venerdì 18 ottobre appuntamento in biblioteca, nel quadro della commemorazione dell’Ottobre di sangue varesino
Il corteo si terrà alle 10 di mattino, e non più alle 8,30
Centinaia di persone al corteo che si è svolto domenica mattina per la celebrazioni i partigiani varesini uccisi durante i tragici avvenimenti del 1944
Le associazioni partigiane smorzano le polemiche
Sarà il nuovo sindaco di Varese, “tesserato Anpi da sempre” ha pronunciare l’orazione in occasione della cerimonia che ricorda il 72esimo anniversario dell’eccidio
Il nuovo episodio affronta con sensibilità e chiarezza un tema universale: la tendenza della mente a costruire scenari di paura e pregiudizio davanti a ciò che non conosciamo, come la fragilità e la disabilità
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo