Lampedusa
Al sindaco di Lampedusa Giusi Nicolini il premio Unesco per la pace
Il premio condiviso con la Ong francese SOS Mediterranée. La dedica della sindaca a “chi non ce l’ha fatta ad attraversare il mare e a Gabriele Del Grande”
Il premio condiviso con la Ong francese SOS Mediterranée. La dedica della sindaca a “chi non ce l’ha fatta ad attraversare il mare e a Gabriele Del Grande”
Un momento di preghiera, testimonianza e meditazione sui temi dell’accoglienza, della fraternità e dell’integrazione
Giovedì 19 gennaio il Punto Pace di Pax Christi di Tradate cerca di dare il suo contributo per il Mese della Pace
In consiglio comunale l’approvazione di un documento che condanna la violenza e il terrorismo
Si è svolta ad Azzate nel pomeriggio di sabato 9 gennaio “Vinci l’indifferenza e conquista la pace”, marcia per la pace ispirata alle parole di Papa Francesco
Si è svolta sabato 10 ottobre la terza edizione dell’evento transfrontaliero promosso dall’Associazione Culture Ticino Network e patrocinato da sette Comuni italiani e svizzera
Domenica 11 ottobre la manifestazione che coinvolgerà tutte le scuole dell’obbligo cittadine e culminerà nella composizione di una grande bandiera arcobaleno. All’iniziativa collaborano l’assessorato alla Pace del Comune, La Tela, Enaip e Team Down
Cinema, fede, maternità e solidarietà i temi trattati nei prossimi appuntamenti previsti per questa settimana
La manifestazione di domenica resterà alla storia. Cinquanta capi di stato e governo in testa a un corteo di quasi quattro milioni di cittadini per una ferma risposta al terrorismo
Il cortile del Broletto non basta a contenere le persone arrivate per manifestare dopo i fatti di Parigi. Usman, rappresentante della comunità senegalese scelto per parlare a nome della comunità musulmana : “Islam significa pace. La nostra è una religione di pace”
Lo storico e celebre giornalista Paolo Mieli ha parlato a Gallarate mettendo in guardia sulla fase storica che stiamo attraversando: “E’ in un periodo come questo che è scoppiata la prima guerra mondiale”
In occasione della giornata mondiale della pace indetta dall’Onu il 21 settembre, diverse realtà religiose e culturali organizzano una marcia al Sacro Monte

La scomparsa di Grigio ha coinvolto una comunità intera tra Laveno, Reno e il Verbano: ritrovato magro ma salvo, dopo 71 giorni di libertà e pericoli
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità