palazzo gilardoni comune busto

Busto Arsizio

Sicurezza in Comune: “Si entra solo se identificati”

Da giovedì 11 giungo per entrare a Palazzo Gilardoni bisognerà farsi identificare in portineria e comunicare dove si vuole andare. L’amministrazione: “Tuteliamo la sicurezza dei dipendenti, degli amministratori e dei cittadini”

Busto Arsizio

In Comune scoppia la guerra della pausa caffè

Il presidente del consiglio Diego Cornacchia solleva un polverone accusando i dipendenti del Comune di scarsa produttività e di passare troppo tempo alla macchine del caffè. La reazione dei sindacati: “Arrogante e offensivo”

Busto Arsizio

Dipendente minaccia di impiccarsi in Comune

Lo hanno trovato alle 8 nell’androne delle scale dell’entrata principale di Palazzo Gilardoni con un cappio al collo, seduto a cavalcioni sulla balaustra mentre inveiva contro chi lo vuole spostare ad altre mansioni. Salvato da un dirigente

Busto Arsizio

A Palazzo Gilardoni è tempo di tirare la cinghia

La giunta ha deliberato il piano triennale di risparmio per il triennio 2012-2014 sull’uso di telefoni, computer, stampanti e auto di servizi. Ecco nel dettaglio come e dove si intende risparmiare

Busto Arsizio

Dipendenti del comune, scatta lo sciopero

L’ultima assemblea sindacale ha deliberato anche un presidio in piazza San Giovanni, prima del concerto di Dee Dee Bridgewater previsto per il 19. Il sindaco tenta l’ultima trattativa

Busto Arsizio

“Il discorso del re” al cinema d’estate

Il film di Tom Hooper, vincitore di 4 Oscar, sarà proiettato mercoledì 3 agosto nel cortile di palazzo Gilardoni. La rassegna continua per tutto il mese con titoli come “The social network” e “Immaturi”

Busto Arsizio

Checco Zalone star del cinema d’estate

La rassegna cinematografica nel cortile del palazzo municipale prosegue mercoledì 27 luglio con “Che bella giornata”, il più recente film del comico pugliese. In programma anche una visita guidata del municipio

Tour Acli 2025 - Acli Saronno

Saronno

Custodi di un’avventura straordinaria: negli archivi delle Acli di Saronno la storia e l‘anima della città

Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri

» Il circolo ACLI Madonna Regina di Busto Arsizio, un antidoto contro la “solitudine della porta accanto”

» “Andar per circoli”, con VareseNews alla scoperta delle Acli nel Varesotto

1

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.