Tradate
“Azienda e ambiente, l’integrazione è possibile”
Sperimentale opera di ricucitura del paesaggio condotta dal Parco Pineta con l’inserimento ambientale e paesaggistico dell’insediamento industriale di Beregazzo con Figliaro (Co)
Sperimentale opera di ricucitura del paesaggio condotta dal Parco Pineta con l’inserimento ambientale e paesaggistico dell’insediamento industriale di Beregazzo con Figliaro (Co)
Una festa speciale al Centro didattico scientifico del Parco Pineta in programma per domenica 25 ottobre. Programmate anche le aperture domenicali per tutto l’inverno
E’ iniziata da pochi giorni la stagione silvana che contribuirà a preservare gli equilibri ecologici nei boschi dell’area protetta
L’associazione insubrica dà il proprio parere negativo per la realizzazione dell’autostrada che secondo il Piano territoriale regionale dovrebbe tagliare in due il parco Pineta
Serata organizzata da Legambiente contro la strada Altapedemontana che secondo il Piano Territoriale Regionale dovrebbe tagliare in due il Parco Pineta
È iniziata la stagione di raccolta che vede coinvolti molti fruitori nei boschi dell’area protetta. Il tesserino permetti di raccogliere un chilo di esemplari a persona
Il Piano territoriale regionale prevede che la Varese-Como attraversi l’area verde. Legambiente in rivolta, mentre il presidente dell’Ente definisce inutile il progetto
Il sopralluogo si è svolto giovedì. Con lui il presidente dell’ente Mario Clerici e alcuni consiglieri di amministrazione
Un nuovo sito online per essere sempre informati su eventi ed informazioni utili dell’Area Protetta
Inaugurazione di meridiane e laboratori per bambini in programma il 4 ottobre. Fino a dicembre apertura speciale tutte le domeniche
Nuova riunione dei sindaci che fanno parte dell’Ente. Entro ottobre dovrebbe esserci l’elezione o la riconferma dell’esecutivo del Parco
Serie di passeggiate di esplorazione e conoscenza promosse dall’ente di Appiano Gentile e Tradate e dalle Guardie Ecologiche Volontarie
La città sul Verbano si conferma così uno dei centri più vivaci del Lago Maggiore per il Ferragosto, capace di attrarre pubblico da tutta la provincia e anche da fuori
1
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni