
Autostrade
Pedemontana, aumentano i pedaggi ma non dappertutto
L’aumento previsto è dell’1,20% ma per le tangenziali di Varese e Como è congelato fino a fine gennaio quando sarà lanciato un nuovo piano di sconti
L’aumento previsto è dell’1,20% ma per le tangenziali di Varese e Como è congelato fino a fine gennaio quando sarà lanciato un nuovo piano di sconti
La società ha fatto una consultazione di mercato per valutare chi e come potrebbe concludere Pedemontana. E hanno risposto in 11
Il presidente della Commissione infrastrutture Palumbo: “Solo i cinque stelle sono contrari. Governo e Ministero delle Infrastrutture diano quelle risposte chiare e puntuali”
Un’auto della Polizia nel tentativo di fermare la corsa del mezzo si è messa di traverso in mezzo alla careggiata all’interno di una galleria e ha bloccato la folle corsa del telonato
I vertici di Pedemontana sono stati ascoltati in Regione e si sono impegnati per fare delle simulazioni sulla riduzione dei pedaggi. La gratuità invece sembra essere abbandonata
La società parla di “un elevatissimo numero di evasori abituali” ma più della metà di chi non paga il pedaggio si mette in regola velocemente. Ora però tutti riceveranno multa e decurtazione di punti sulla patente
La società si difende dalle critiche dopo la sottoscrizione dell’accordo con la Polizia Stradale che porta le multe da 4,50 euro a 85: “L’assenza di caselli ha portato al malcostume dei transiti non pagati”
Con l’entrata in vigore di un accordo con la Polizia Stradale in Pedemontana si abolisce il sollecito di pagamento e si passa direttamente alla sanzione prevista dal codice della strada
Entra in vigore la sperimentazione siglata a giugno con la Polizia Stradale contro chi non paga i pedaggi sulla A36 e sulle tangenziali di Varese e Como
Samuele Astuti e Angelo Orsenigo, consiglieri regionali del Pd, annunciano una mozione dopo le dichiarazioni del presidente lombardo sui lavori dell’autostrada
Il governatore lombardo, Attilio Fontana, spiega che Pedemontana sarà portata a conclusione con o senza i fondi del governo. Ma i 5 Stelle attaccano: “Non vogliamo spendere altri soldi per le autostrade lombarde”
L’attacco di Samuele Astuti e Angelo Orsenigo, consiglieri regionali Pd, alla notizia che il ministro Toninelli ha annunciato che nessuna risorsa verrà stanziata da parte del Governo per Pedemontana
Il 14 dicembre al Teatro del Popolo il dottor Giovanni Gaudio saluterà il mondo della sanità ospedaliera con un concerto in cui verranno presentate le canzoni nate dalla collaborazione artistica con Joe Trotta
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"