Baranzate
Penati a Baranzate: “intervenire subito, grave situazione di illegalità”
Il Presidente della Provincia di Milano si è recato al campo nomadi per chiedere una soluzione ai disagi causati agli abitanti del paese
Il Presidente della Provincia di Milano si è recato al campo nomadi per chiedere una soluzione ai disagi causati agli abitanti del paese
La Provincia di Milano vota contro: “480mila euro l’anno, stipendio scandaloso”
Il presidente della provincia di Milano ha contattato L’Aquila per concordare l’intervento di aiuto
In occasione del centocinquantasettesimo anniversario della costituzione della Polizia di Stato la Giunta provinciale di Milano ha disposto lo stanziamento della somma per l’acquisto di nuove autovetture
La cerimonia si svolgerà presso la ex piazza mercato, alla presenza del Presidente della Provincia Filippo Penati
Dopo il caso di Rho interviene il presidente della Provincia di Milano chiedendo alla Polizia Provinciale di monitorare la situazione nel Milanese
Il Presidente della Provincia di Milano critica il modello della Brebemi, un progetto che ha avuto troppi errori
l presidente della Provincia di Milano chiede la convocazione urgente del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza con il ministro Maroni: “quando arriveranno gli agenti promessi a Milano?”
Dopo quasi 40 anni di attività, chiude i battenti il negozio simbolo di Canonica. Laura e Carla De Guglielmo, per tutti le “ragazze del colorificio”, vanno in pensione tra affetto e nostalgia
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"