
Maltempo
Il Lago Maggiore inizia a scendere, da “scaricare” 220 miliardi di litri
Nella notte raggiunto il picco massimo della piena ma ora il Lago Maggiore dovrà scendere di 113 centimetri. E giovedì in arrivo una nuova perturbazione
1Nella notte raggiunto il picco massimo della piena ma ora il Lago Maggiore dovrà scendere di 113 centimetri. E giovedì in arrivo una nuova perturbazione
1
Un lettore ci invia una foto del 9 ottobre del 1993 quando il lago arrivò a sommergere completamente il viale alberato e piazza Garibaldi
Nel passato recente si ricordano alcune esondazioni rilevanti ma se andiamo ancora più indietro nella storia si segnbalano anche alluvioni più gravi
Si è resa necessaria la chiusura di un tratto di strada. Traffico deviato su Corso Europa. Analoga situazione si era già verificata nella zona San Martino
I due fiumi continuano a preoccupare. I livelli continuano a salire e si teme per l’esondazione a Castellanza mentre nella zona industriale di Gorla Minore qualche azienda è già stata invasa dall’acqua
Il corso d’acqua si è ingrossato nelle ultime ore in maniera preoccupante. Prime esondazioni nei campi tra Solbiate e Gorla Maggiore. I livelli costantemente monitorati
Bonny è una cagnolina di quattro anni abilitata come cane da traccia e da limiere. Lavorerà con il guardiaparco Roberto De Luca per salvare animali feriti nei parchi naturali
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"