Varese
Galparoli: “Sul comportamento delle Poste siamo senza parole”
Stupore e incredulità da parte del capogruppo Galparoli di fronte alla decisione dell’azienda di razionalizzare
Stupore e incredulità da parte del capogruppo Galparoli di fronte alla decisione dell’azienda di razionalizzare
Continua il pressing della Regione sul tema: Il 3 marzo verrà votata in aula una risoluzione che nel frattempo è stata girata ai vertici aziendali
Il vicesindaco interviene sull’ipotesi di chiusura di sette uffici e la riduzione di orario per altri 15. Ma è pronto il piano B: «Chi ha un conto corrente, potrebbe disdirlo, fino a quando la dirigenza non deciderà di ascoltarli».
A Mercallo l’ufficio postale ha un solo impiegato, secondo il piano di Poste Italiane Corgeno invece sarà soppresso. «E quando verrà chiuso l’ufficio di Corgeno cosa succederà?»
Il primo cittadino ha scritto alla Direzione regionale dell’azienda per esprimere il suo grande rammarico. Una scelta che segue logiche di profitto e non il bene del territorio
Tra pochi giorni saranno aperti i nuovi spazi dedicati al ritiro. Sarà attivato anche il servizio “Chiamami”, per ottenere una seconda consegna a domicilio, a pagamento
La misura in un emendamento alla legge di Stabilità in esame al Senato. “Consegna ridotta nelle zone con densità sotto i 200 abitanti per chilometro quadrato”. La situazione in provincia
Poste Italiane si trasferiscono nei nuovi spazi messi a disposizione dal Comune dentro al complesso del municipio. Tra le novità, lo sportello automatico
Dal 27 ottobre sarà possibile chiedere la consegna a casa o in ufficio
Una bella sorpresa per tutti i nonni che giovedì hanno varcato la soglia dell’ufficio postale di via Durini dove hanno trovato ad aspettarli una fetta di torta
In diversi comuni della provincia sarà possibile pagare direttamente ai portalettere le bollette, le spedizioni in contrassegno ed effettuare ricariche telefoniche e di carte prepagate
I deputati del Pd Angelo Senaldi e Maria Chiara Gadda hanno incontrato i vertici di Poste Italiane per chiedere più coordinamento e informazione. Prevista l’assunzione di 12 postini

Due fratelli di 25 e 28 anni, per metà bresciani per metà kenyani, che dopo la pandemia, ecco la scelta vivere a Watamu. «Non rimpiangiamo l’Italia. Qui la vita è più semplice e complicata allo stesso tempo»
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"