
Malnate - Lozza - Vedano Olona
Riunione del tavolo sulla sicurezza alla Prefettura di Varese
Il Sindaco di Malnate Astuti “Valutazione attenta e seria dei dati forniti. Continua con grande intensità e attenzione la lotta al crimine”
Il Sindaco di Malnate Astuti “Valutazione attenta e seria dei dati forniti. Continua con grande intensità e attenzione la lotta al crimine”
Avrà una nuova sede l’ufficio che si occupa di valutare le richieste di asilo dei profughi arrivati in Italia. Il prefetto Luciano Marangoni: “Ora pratiche più veloci”
Le immagini del ricevimento in Prefettura
Sulla scia di ciò che è emerso nell’ultima riunione del comitato provinciale, il primo cittadino si è confrontato con comandante e ufficiali per trasmettere indicazioni del Prefetto
Il prefetto Giorgio Zanzi ha consegnato i riconoscimenti assegnati dal Presidente della Repubblica
Sono poco più di 650 e ospitati in 32 diverse strutture in provincia. Ecco numeri, cifre e città dell’accoglienza ai richiedenti asilo sul nostro territorio
Soggetti istituzionali e del privato sociale hanno costituito una rete per elaborare il “modello Varese” in difesa delle donne
I primi cittadini dei comuni tra Cairate e Castellanza hanno scritto a Giorgio Zanzi che li ha convocati per discutere della problematica: “Coordiniamoci per dare una risposta ai cittadini”
Sale ancora il numero delle persone ospitate in via dei Mille ma l’assessore Cislaghi, che ha incontrato i responsabili dell’associazione Balansino e il Prefetto, dice stop e punta a farli lavorare: “Loro sono disponibili”
C’erano anche il giornalista Gianni Spartà e il segretario generale della Camera di Commercio Mauro Temperelli tra i cittadini insigniti delle onorificenze: e, tra i parenti, Curzio Maltese festeggiava il suocero Vittorio Ponti
I nomi, la loro onorificienza e la biografia che ne motiva la decisione dei cittadini benemeriti che hanno ricevuto le Onorificenze dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana” concesse dal Presidente della Repubblica
Il movimento varesino contro la mafia questa sera, giovedì 18 settembre, si è trovato davanti a Villa Recalcati per dimostrare la sua solidarietà al Maresciallo Saverio Masi
Dopo sette anni di stop, una giornata di festa per il borgo sospeso della Val Veddasca, dove si riaprono case e seconde case. L’emozione di Stefano Pedrazzi, montino d’adozione e anima degli Amici di Monteviasco
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor