
Besano - Bodio Lomnago
Fossili e palafitte, a Besano e Bodio Lomnago nasce il “Distretto culturale della preistoria”
Un distretto su due poli, tra Lago di Varese e Monte San Giorgio
Un distretto su due poli, tra Lago di Varese e Monte San Giorgio
Dagli insediamenti palafitticoli alla cultura di Golasecca, un nuovo volume offre uno sguardo complessivo, per studiosi e appassionati
A Villa Mirabello la presentazione del nuovo tomo di “La Storia di Varese”
Malnate un ciclo di conferenze sul cibo nella storia esplora i temi di Expo da un punto di vista originale e divertente
Denso e ricco il programma di eventi previsti tra ottobre 2014 e marzo 2015 al Museo Archeologico della villa varesina. Saranno 10 gli incontri alla scoperta della preistoria e salti di 7.000 anni in sole 43 caselle
Denso e ricco il programma di eventi previsti tra ottobre 2014 e marzo 2015 al Museo Archeologico della villa varesina. Saranno 10 gli incontri alla scoperta della preistoria e salti di 7.000 anni in sole 43 caselle
Diversi gli eventi collaterali organizzati nell’ambito della mostra “Viaggio nel tempo: i paleoartisti”. L’esposizione durerà fino a domenica 27 aprile
Sarà inaugurata venerdì 21 marzo, alle 18.30 l’esposizione “Viaggio nel tempo: i paleoartisti”. La mostra si terrà allo Spazio Officina di Chiasso (Svizzera)
Incontro domenica 27 ottobre presso il Museo dei Bambini per il ciclo “Prima che la storia cominci”
Domenica 9 giugno due iniziative di “Prima che la storia abbia inizio”, curato da Cristina Miedico
Gli ultimi ritrovamenti di un gruppo di appassionati esposti da un mese a Villa Mirabello testimoniano come vivevano i primi abitanti del Varesotto. Una società senza proprietà privata retta da scambi e caccia
A pochi giorni dal riconoscimento Unesco per i siti preistorici (tra cui anche l’Isolino Virginia) un’applicazione racconta ai turisti il patrimonio storico. Unico limite? Il confine
L'associazione - premiata con la benemerenza di Sesto Calende- costruisce integrazione e comunità attraverso una scuola di Italiano: martedì 23 settembre a Materia il fondatore Giovanni Chinosi racconta l’esperienza di studenti e volontari
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"