Varese
“La bocciatura del concorso?Un vero scandalo”
L’assessore provinciale Bonfanti commenta la decisione del Consiglio di Stato che blocca la nomina dei nuovi presidi, gettando nel caos il sistema scolastico
L’assessore provinciale Bonfanti commenta la decisione del Consiglio di Stato che blocca la nomina dei nuovi presidi, gettando nel caos il sistema scolastico
Marco Bussetti e Riccardo Ielmini sfogano tutta la propria delusione dopo che il Consiglio di Stato ha bloccato il concorso che li vedeva vincitori. A 24 ore dall’incarico
Antonio Micalizzi lascia la scuola per sopraggiunti limiti di età. Con nostalgia e qualche rammarico giudica il sistema odierno che andrebbe profondamente rivisto
Nomine e supplenze sono in ritardo di circa un mese. La Lombardia ha deciso di avviare le pratiche in modo provvisorio. Ai supplenti dovrà pensare il singolo istituto
Rimangono 37 gli istituti ancora senza preside in attesa che si concluda il concorso. Tra le novità, gli spostamenti di Luigi Villa, Alfredo Petitto e Carmela Locatelli
In attesa della sentenza che sbloccherà gli esiti del concorso, l’Ufficio scolastico ha dato il via alla prima serie di nomine per i posti vacanti: 23 incarichi su 37
Tra trasferimenti o pensionamenti, se ne vanno nuovi presidi. Gli adii soprattutto nel ciclo primario.Le superiori vacanti saranno il liceo scientifico e l’Einaudi di Varese e l’is Città di Luino
L’Ufficio scolastico provinciale ha pubblicato l’elenco dei dirigenti in reggenza per coprire i posti scoperti. Nomine anche per i tre istituti superiori
Dopo l’ipsia Parla anche il liceo rimane senza preside. La domanda della professoressa Pisano è stata accolta
Il Ministero ha reso noto il numero delle domande presentate per partecipare al concorso per 2386 posti di preside. A ottobre si svolgerà il “quizzettone”
Daniela Tam Baj e Vittorio Fabricatore lasciano la scuola per raggiunti limiti d’età. Al loro posto Consolo e Ballarini. Venticinque gli istituti scoperti
Oltre ai pensionamenti per raggiunti limiti di età, sul tavolo di Merletti, le richieste di cambiare i dirigenti per “incompatibilità” con l’ambiente
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel