Varese
Tremila studenti a lezione di opera con “Il barbiere di Siviglia”
Seconda edizione del progetto sostenuto da Provincia e Usp, con il finanziamento della BCC. L’Orchestra Microkosmos insegnerà libretto e mestieri del teatro
Seconda edizione del progetto sostenuto da Provincia e Usp, con il finanziamento della BCC. L’Orchestra Microkosmos insegnerà libretto e mestieri del teatro
Si è tenuta a Villa Recalcati, la sede della Provincia di Varese, la Conferenza di Valutazione del documento
Dopo quella di Pizzoli è pronta anche la seconda struttura realizzata a Goriano Sicoli con il milione di euro raccolto da Villa Recalcati. Sarà inaugurata il 7 gennaio
Si tratta della seconda edizione. In programma un ciclo di convegni che si terranno da sabato 12 dicembre a domenica 23 maggio
La Provincia sostiene il progetto, portato avanti nelle forme e nei linguaggi adatti a coinvolgere i giovanissimi
Un lettore si chiede come mai l’ente pubblico non ottemperi al dettatto normativo che impone la pubblicità. La spiegazione di Villa Recalcati
L’assessorato al Lavoro e Politiche Giovanili della Provincia di Varese, Cesvov, il Comune di Somma Lombardo e l’Ufficio Scolastico Provinciale, promuovono un nuovo progetto rivolto ai ragazzi dai 17 ai 25 anni
Premiazione di atleti e società provinciali che nel 2009 hanno dato lustro al remo di casa nostra. Dal punto di vista organizzativo, si pensa alla World Regatta Master 2013 e agli Europei Juniores del 2011
Giovedì 12 alle 18 va in scena il primo “gala” del canottaggio provinciale. Sul palco i grandi protagonisti della stagione che si sta concludendo
Dura condanna della Provincia della sentenza contro il crocifisso: Galli e Bottini attaccano l’Europa. Critico anche il dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale Merletti
Il gallaratese, classe 1978, prende il posto di Massimo Colombo, che lascia per impegni di lavoro. A presentare il cambio della guardia i vertici leghisti
La Provincia ha organizzato un incontro tra i soggetti accreditati dalla Regione che operano nell’ambito dei servizi al lavoro e formazione professionale. Obiettivo: utilizzare bene le risorse
Una Toyota Yaris è stata donata al Ponte del Sorriso per il servizio di accompagnamento e per le attività dell'associazione, in particolare per chi viene da fuori città
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone