Vedano Olona
Sabato una giornata pere pulire i parchi del paese
Il comune e l’Istituto Comprensivo Silvio Pellico aderiscono all’iniziativa di Legambiente “Puliamo il mondo”
Il comune e l’Istituto Comprensivo Silvio Pellico aderiscono all’iniziativa di Legambiente “Puliamo il mondo”
Sabato 27 settembre le squadre saranno impegnate per la pulizia del ciglio delle strade cittadine: la giornata è promossa dai Borghi di Besnate e dalla sezione di Legambiente di Cassano Magnago
Giovedì 25 settembre si daranno da fare gli alunni delle scuole di Beata Giuliana mentre domenica appuntamento al centro multiraccolta per tutti coloro che vogliono contribuire a ripulire le piste ciclabili
Molte le associazioni cittadine che hanno risposto alla chiamata per la giornata ecologica promossa da Legambiente
Comune e Legambiente chiamano a raccolta i volontari sabato 27 settembre
In una lettera il presidente di Legambiente mette in discussione la modalità di attribuzione dei contributi per la raccolta differenziata: “Oli vegetali, batterie, rifiuti elettronici: è verso queste realtà che dovrebbe andare il contributo”
L’edizione 2013 di Puliamo il Mondo a Cassano ha visto la partecipazione di moltissime associazioni, raccolte all’oasi Boza. Buon riscontro anche a Besnate
I bimbi della scuola d’infanzia e delle elementari di Moriggia hanno partecipato ad un “laboratorio di pulizia” nel quartiere
Una gran quantità di rifiuti è stata raccolta domenica durante “Puliamo il Mondo” da parte di 25 volontari di Legambiente. “Ora speriamo che Agesp li prenda, mantenendo la raccolta differenziata”, spiegano
Domenica volontari delle associazioni e cittadini alla Boza per completare il programma di riqualifica cominciato lo scorso anno
Da venerdì 27 a domenica 29 settembre la campagna di Legambiente “Puliamo il Mondo”. Da Cassano Magnago a Cantello, da Varese a Saronno: tantissime le iniziative in provincia
Domenica 29 settembre Legambiente e Parco Valle del Lanza saranno impegnate nella zona delle Fontanelle per la pulizia del territorio

I 10.000 Euro messi a bilancio dalla Giunta verranno indirizzati a due proposte: uno porterà alla nascita di un gruppo di Guardie Ecologiche Volontarie giovani, l'altro a una festa in piazza delle Tessitrici che verrà organizzato dai bambini
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"