Cardano al Campo
NUJU in concerto al Quarto Stato
L’appuntamento con il gruppo emergente a Cardano prima del tour in Germania: venerdì 17 maggio alle 21.30
L’appuntamento con il gruppo emergente a Cardano prima del tour in Germania: venerdì 17 maggio alle 21.30
Al Quarto Stato cena siciliana a sostegno del progetto Italia dell’associazione che consiste nel curare gli stranieri e gli italiani
Diverse le iniziative in programma mercoledì 1 maggio alla Casa del Popolo. Alle 12.30 pranzo sociale, poi spettacolo teatrale e mostra dedicare alla Resistenza
Dopo il successo della prima edizione nel 2012, gli organizzatori stanno già pensando all’evento di settembre: appuntamento giovedì 18 aprile al Quarto Stato
Questa sera incontro con il vicedirettore nazionale di Legambiente Andrea Poggio, in un dialogo che parla anche delle nostre città, con amministratori e ambientalisti locali
Una “dolce” cena per festeggiare “per vivere in maniera ironica e dissacrante la festa più ridicola degli ultimi 1000 anni”
Giovedì 7 febbraio Gaetano Allegra presenta il suo libro “Il demonio di Sant’Andrea”, storia ambientata in Basilicata negli anni del brigantaggio. Prima, la cena con di prodotti tipici lucani
Venerdì 14 dicembre ospiti Alessio Lega e Rocco Marchi, sabato 16 dicembre tributo a Pierangelo Bertoli di Renato Franhi e l’Orchestrina del suonatoe Jones
Vittorio Agnoletto ospite a Cardano al Campo giovedì 22 novembre alle 21 con il suo libro dedicato al G8 di Genova
In programma un mese di serate musicali per sostenere il progetto della onlus Ewe Mama che opera in Uganda. Coinvolte Cazzago, Cardano, Carnago, Mercallo e Gazzada
Giovedì 25 ottobre il Quarto Stato ospita un incontro con Marco Boschini, sugli esempi di politica virtuosa a livello locale, che parte dal risparmio energetico e dai nuovi stili di vita
Il circolo sarà chiuso dal 29 luglio al 5 settembre. Venerdì 27 luglio serata live con gli AKU
Alle ore 10:25 del 2 agosto 1980, un ordigno ad altissimo potenziale, contenuto in una valigia abbandonata nella sala d’aspetto di seconda classe, esplose, causando la morte di 85 persone e il ferimento di oltre 200
1
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese