La recensione
La “Vita di Gabriele d’Annunzio” scritta da Piero Chiara
Lo scrittore di Luino, ben noto per le sue opere di narrativa, fu autore anche di una biografia del poeta abruzzese, attingendo alla copiosa produzione epistolare del Comandante
Lo scrittore di Luino, ben noto per le sue opere di narrativa, fu autore anche di una biografia del poeta abruzzese, attingendo alla copiosa produzione epistolare del Comandante
Nasceva il 14 gennaio il più autorevole rappresentante dei rapporti tra Vaticano ed USA nel dopoguerra. Dall’intimità con Pio XII, passando da Palazzo Chigi, fino alle accuse per mafia.
Statosauri, guida alla democrazia nell’era delle piattaforme è il nuovo lavoro di Massimo Russo, giornalista e manager esperto di mondi digitali
Edito dalla Società editrice Il Mulino il volume ripercorre i momenti più importanti dal 1861 fino alla fine del XX secolo
In questo periodo di isolamenti e mancanza di contatti, è possibile riscoprire attraverso un semplice film la valanga di sentimenti che investe la vita di una coppia. Disponibile su Netflix
Il romanzo di Tommy Calabrese a vent’anni dalla sua scomparsa della vulcanica figura dell’avvocato Tonino Merlo
Alessandro Robecchi presenterà I cerchi nell’acqua martedì alle 18.30 sulla nostra pagina Facebook e dentro questo articolo. Tra i luoghi della storia anche l’Oasi Brabbia e Malpensa
Tutto esaurito e applausi a scena aperto per lo spettacolo “Solo” che, tra stupore e fantasia, non è semplicemente una carrellata di successi
L’ultimo romanzo di Ian McEwan racconta la relazione tra una coppia e Adam, un robot di ultima generazione con abilità notevoli. Sullo sfondo una Londra del 1982 avanti forse di 50 anni
Concetto Vecchio ha pubblicato Cacciateli! Quando i migranti eravamo noi. Un racconto sulla storia degli emigrati italiani in Svizzera e la vicenda del referendum voluto da James Schwarzenbach per cacciare centinaia di migliaia di lavoratori
Il decimo caso con l’ispettore Petra Delicado raccontato da Alicia Giménez-Bartlett affronta il tema della solitudine e del femminicidio.
L’amore, la malattia, le relazioni, sono gli ingredienti del nuovo libro, Storia della mia ansia, di Daria Bignardi

Sabato 8 novembre si è svolta al Lido della Schiranna la seconda edizione dell'iniziativa di volontariato ambientale promossa dalla Rete Lago di Varese e Comabbio. In azione studenti, associazioni, sommozzatori e cittadini
1
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra