
Carnago
“Ri Come…conoscere e giocare coi rifiuti”
Il laboratorio permetterà di sperimentare le tecniche di riuso di materiali di scarto realizzando delle sedute e altri elementi di arredo re-made in Carnago
Il laboratorio permetterà di sperimentare le tecniche di riuso di materiali di scarto realizzando delle sedute e altri elementi di arredo re-made in Carnago
l progetto ReMida che utilizza gli scarti della lavorazione apre al doposcuola. Programmi su misura per tutti, fra cui bimbi con Dsa
Video autoprodotti, poltrone con le bottiglie e lampede di scarto: benvenuti fra gli studenti che credono in un mondo più pulito. La Provincia premia 12 istituti che adottano buone pratiche
L’incontro in programma giovedì 25 giugno 2015, dalle ore 14.30 alle 17.00
Materiale di scarto destinato alla spazzatura fatto rivivere in una vera e propria opera d’arte natalizia
I numeri del progetto che ha conquistato il cuore e le abitudini dei varesini, popolo disciplinato sul tema rifiuti. Tutti sperano nel rinnovo di questa esperienza
Sono già decine le iscrizioni già raccolte per lo spettacolo di Betty e Chicco Colombo in programma sabato 22 novembre nella sede di Re Mida a Varese, con il quale si apre la settimana Europea di Riduzione Rifiuti 2014
Muro come tavolozza, dita come pennelli per dipingere grazie alla tecnologia: con un solo tocco, sfogo all’immaginazione sostenibile. Dopo la stampante 3D un altro traguardo tecnologico per il centro ReMida
Da giugno a settembre sarà possibile trascorrere le giornate nella bellissima cornice del Chiostro giocando con materiale riciclato. Si costruisce, ma non solo
La mostra sarà aperta dal martedì alla domenica fino al 14 aprile 2014 dalle h.10.00 alle h.12.30 e dalle h.14.00 alle h.18.00
Da non perdere l’appuntamento con la storia e l’innovazione, con Le Voci del Tempo, sabato 15 marzo dalle 17.30 al centro ReMida
Una serata speciale dedicata all’imprenditore che era molto di più. Per raccontarlo la splendida cornice del Chiostro di Voltorre
Da tre ripiani di salumeria a un mondo che non si tocca più: memorie di ginocchia sbucciate, contanti nel cassetto e giornali sfogliati a colazione
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese