Rancio Valcuvia
San Martino, la montagna di chi disse no
Si ricordava oggi il fatto d’armi dell’autunno 1943, quando il gruppo Cinque Giornate del colonnello Croce fu sopraffatto dopo dura resistenza dai nazisti
Si ricordava oggi il fatto d’armi dell’autunno 1943, quando il gruppo Cinque Giornate del colonnello Croce fu sopraffatto dopo dura resistenza dai nazisti
Doppio appuntamento teatrale con Betty Colombo mercoledì e giovedì, nell’ambito delle celebrazioni dell’evento-chiave della Resistenza nell’alto Varesotto
Domenica 31 ottobre si terrà la commemorazione in occasione del 66° Anniversario dell’uccisione
Un gruppo di ragazzi di vari istituti superiori bustesi ha potuto visitare in val Vigezzo e val Cannobina i luoghi del martirio di numerosi partigiani, tra cui il sinaghino Pietro Pezzotta. Il 31 ottobre si ricorda Mauro Venegoni
La organizza l’Anpi insieme all’associazione amici del liceo
Grande partecipazione alla festa dell’Anpi: protagonista la memoria degli ex partigiani e l’impegno dei più giovani
Da storico e insegnante, Enzo Laforgia, spiega cosa significa spiegare ai più giovani il valore della resistenza: «È importante trasmettere il ricordo alla luce del presente»
Gli iscritti della sezione isprese dell’Anpi vanno dai diciotto agli ottant’anni, un solo partigiano e tante esperienze raccolte nel progetto “Il fiore meraviglioso”
Sabato Anpi e raggruppamento patrioti “A. Di Dio” presetano il primo quaderno dedicato al ruolo dei preti nell’aiuto ai partigiani
Il film di Giorgio Diritti, dedicato all’eccidio nazista di Monte Sole (Marzabotto), coniuga in modo duro e asciutto un realismo profondo, con l’uso del dialetto originale, al dovere della memoria
Il 10% degli iscritti dell’Anpi è under 30: nascono nuovi circoli e iniziative. Lo spirito del 25 aprile rivive in forme nuove
I giovani dell’Anpi di Gallarate propongono un evento per riscoprire il significato della Resistenza, tra racconti in musica, riflessioni e testimonianze
Dal tramonto nella riserva della Palude Brabbia alla buona cucina della festa degli Alpini di Brinzio è in arrivo l'ultimo fine settimana d'agosto ricco di eventi, sagre, concerti e spettacoli teatrali
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati