
Liveblog
Il racconto del viaggio di Sa(l)vala: in bici da Saronno al Lago Maggiore su una strada inaspettata
Un percorso dalla pianura su su fino al lago, passando tra colline e laghi minori, usando tracciati ciclabili: seguite con noi la giornata
Un percorso dalla pianura su su fino al lago, passando tra colline e laghi minori, usando tracciati ciclabili: seguite con noi la giornata
Ritrovo alle 8 a Villa Gianetti e ritorno in treno. Nell’articolo il link per iscriversi e tutti i dettagli dell’iniziativa promossa dal Comune di Saronno
La seconda edizione della manifestazione “Sa(l)vala” cambia data, e si sposta al 15 settembre. Nell’articolo il link per iscriversi e tutti i dettagli dell’iniziativa promossa dal Comune di Saronno
A seguito di un confronto tra gli organizzatori, gli stakeholder pubblici e privati si è arrivati a decidere la nuova data per la manifestazione
Più di 70 chilometri attraverso 21 comuni del Varesotto, tra scorsi mozzafiato, bellezze architettoniche e offerte culturali. La seconda edizione di Sa(L)VaLa si terrà domenica 16 giugno
Torna domenica 16 giugno la seconda edizione della manifestazione ciclo turistica “Sa(l)vala”, organizzata dall’amministrazione comunale di Saronno per promuovere le ricchezze ambientali e culturali del territorio varesino e al contempo forme di mobilità lenta e sostenibile
“SA(L)VALA” è un percorso che partirà da Saronno per arrivare fino a Laveno Mombello e si svolgerà su percorsi di strade secondarie lungo la valle Olona e i Laghi di Varese e Maggiore
Mercoledì 29 ottobre alle 21, Materia ospita il documentario di Renato Pugina che racconta le storie di infanzia clandestina dei figli dei lavoratori italiani in Svizzera tra gli anni ‘50 e ‘70
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"