
Gallarate
Cosa sta succedendo dentro a “Sei di Gallarate se…”
L'affiatata squadra di amministratori della pagina si è spaccata, c'è di mezzo anche una denuncia, c'è stata una "scissione" nel gruppo
L'affiatata squadra di amministratori della pagina si è spaccata, c'è di mezzo anche una denuncia, c'è stata una "scissione" nel gruppo
Protagonista un uomo che ha perso il lavoro in pandemia ed era disperato per le poche decine di euro di valore smarrito. Raccolti centinaia di euro: “Il gesto per un perfetto sconosciuto è segno di una umanità grande”
Quest’anno va così: il fuoco si può seguire con la diretta streaming, ma pagina facebook “Sei di Gallarate se ®” ha organizzato una iniziativa con alcuni ristoratori cittadini per “salvare” un altro pezzo della tradizione
Scelta esplicita del gruppo che conta 18mila iscritti: gli amministratori rivendicano il ruolo di sostegno agli esercenti in altro modo, in questi mesi. E non sono gli unici a prendere posizione
Il quiz settimanale, accompagnato da un premio offerto da un negoziante cittadino, è stato segnalato a vari uffici comunali
Oltre 15mila gli iscritti al gruppo, passato anche per alcuni raduni in piazza. “Un gruppo dove c’è posto per tutti. Il limite è solo nella buona educazione”
Brutta sorpresa per i frequentatori del gruppo che ha 12mila iscritti. “La motivazione che ha fornito è stata che sono stati pubblicati contenuti razzisti”. Il gruppo è stato riabilitato dopo diverse ore di stop
Anche sull’onda del dibattito sui gruppi “comunitari” avviato dal giornale, il gruppo facebook “Sei di Gallarate Se..”. propone a VareseNews
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor