
Castellanza
Sgombero all'ex-centrale Enel, ci vivevano 25 rom
Operazione della polizia locale. Nel gruppo di nomadi anche due bambini dei quali uno di soli 2 anni. Non è la prima volta che vengono allontanati dalla centrale abbandonata
Operazione della polizia locale. Nel gruppo di nomadi anche due bambini dei quali uno di soli 2 anni. Non è la prima volta che vengono allontanati dalla centrale abbandonata
Operazione all’alba di Polizia, Carabinieri e Polizia Locale che sono entrati negli appartamenti occupati dopo lo sgombero del centro sociale. Non c’erano ragazzi all’interno, rimossi gli striscioni di protesta
Diffusa una nota dei giovani anarchici che annunciano la manifestazione “definitiva” per protestare contro il recente sgombero del centro sociale dopo cinque anni occupazione
Dalle 18 di mercoledì sera i simpatizzanti del centro sociale in piazza San Francesco per protestare contro lo sgombero avvenuto in mattina
Carabinieri e polizia in assetto antisommossa dall’alba hanno obbligando gli occupanti del centro sociale a lasciare lo stabile. Sul posto anche la proprietà che ha fatto chiudere tutte le entrate
Quando sono entrati i poliziotti due dei ragazzi si sono anche rinchiusi all’interno nel sottotetto. Sette i denunciati con ipotesi di reato che spaziano dall’occupazione alla ricettazione
Volantino ironico contro il sindaco dopo gli sgomberi, comparso anche all’interno del municipio, oltre ad aver riempito le strade. Porro: “Altro motivo per prendere ulteriormente le distanze”
Mercoledì scorso i cortei e la “difesa” dell’ex Macello occupato. La Polizia ha completato l’identificazione delle persone coinvolte
Rifondazione comunista critica l’operazione che ha portato a liberare dall’occupazione la casa di via Don Monza: “Mancano spazi liberi in città”
L’europarlamentare di Forza Italia, Lara Comi, commenta lo sgombero del’ex macello avvenuto mercoledì mattina da parte delle forze dell’ordine
Il commento soddisfatto del sindaco Luciano Porro dopo lo sgombero dell’ex Macello di via Don Monza avvenuto all’alba di mercoledì mattina
All’alba, le forze dell’ordine sono entrate nella palazzina di via Don Monza occupata da più di un anno. I giovani sono scesi dal tetto dopo qualche ora. Organizzato un presidio di protesta in Stazione in serata
Giovedì sera la sede di Materia ospita Guido Rubino, giornalista e fondatore di Cyclinside. In vista della serata, VareseNews ha intervistato l’ospite. Un’occasione per scoprire il mondo della bicicletta, tra evoluzione tecnologica, cultura e passione
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese