Castellanza
Sgombero all'ex-centrale Enel, ci vivevano 25 rom
Operazione della polizia locale. Nel gruppo di nomadi anche due bambini dei quali uno di soli 2 anni. Non è la prima volta che vengono allontanati dalla centrale abbandonata
Operazione della polizia locale. Nel gruppo di nomadi anche due bambini dei quali uno di soli 2 anni. Non è la prima volta che vengono allontanati dalla centrale abbandonata
Operazione all’alba di Polizia, Carabinieri e Polizia Locale che sono entrati negli appartamenti occupati dopo lo sgombero del centro sociale. Non c’erano ragazzi all’interno, rimossi gli striscioni di protesta
Diffusa una nota dei giovani anarchici che annunciano la manifestazione “definitiva” per protestare contro il recente sgombero del centro sociale dopo cinque anni occupazione
Dalle 18 di mercoledì sera i simpatizzanti del centro sociale in piazza San Francesco per protestare contro lo sgombero avvenuto in mattina
Carabinieri e polizia in assetto antisommossa dall’alba hanno obbligando gli occupanti del centro sociale a lasciare lo stabile. Sul posto anche la proprietà che ha fatto chiudere tutte le entrate
Volantino ironico contro il sindaco dopo gli sgomberi, comparso anche all’interno del municipio, oltre ad aver riempito le strade. Porro: “Altro motivo per prendere ulteriormente le distanze”
Quando sono entrati i poliziotti due dei ragazzi si sono anche rinchiusi all’interno nel sottotetto. Sette i denunciati con ipotesi di reato che spaziano dall’occupazione alla ricettazione
Mercoledì scorso i cortei e la “difesa” dell’ex Macello occupato. La Polizia ha completato l’identificazione delle persone coinvolte
Rifondazione comunista critica l’operazione che ha portato a liberare dall’occupazione la casa di via Don Monza: “Mancano spazi liberi in città”
L’europarlamentare di Forza Italia, Lara Comi, commenta lo sgombero del’ex macello avvenuto mercoledì mattina da parte delle forze dell’ordine
Il commento soddisfatto del sindaco Luciano Porro dopo lo sgombero dell’ex Macello di via Don Monza avvenuto all’alba di mercoledì mattina
All’alba, le forze dell’ordine sono entrate nella palazzina di via Don Monza occupata da più di un anno. I giovani sono scesi dal tetto dopo qualche ora. Organizzato un presidio di protesta in Stazione in serata

Una mattinata di laboratori esperienziali al Parco del Sorriso con i bambini, le famiglie e le Insegnanti della Scuola Primaria C. Pedotti in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"