Gallarate
Cartoline da Gallarate, così SEL chiude la campagna
L’ultimo video dei “vendoliani” riassume la campagna elettorale low cost: le fotografie della città di oggi e le idee per il futuro
L’ultimo video dei “vendoliani” riassume la campagna elettorale low cost: le fotografie della città di oggi e le idee per il futuro
Dopo le Azalee prosegue la visita nei rioni cittadini, all’estremo sud della città. “Ci siamo sempre battuti per fermare il progetto, non vogliamo camion intorno alle case”
Sinistra Ecologia e Libertà denuncia: “è dal 2007 che il PdL e l’amministrazione ne parlano, ma la città ha avuto solo grandi palazzi, rimasti sfitti”
Appuntamento alle 18 in piazza Libertà con Gennaro Migliore: si parlerà del tema del lavoro e di cosa si può fare a livello comunale
L’opposizione di centrosinistra “diffida” Massimo Bossi e il PdL dall’usare i recapiti usati per le fatture dei servizi comunali. “In caso contrario ci rivolgeremo al garante della privacy”
Sinistra Ecologia e Libertà ha incontrato i residenti di via Puglia e del quartiere di Madonna in Campagna. Si parla dei luoghi di ritrovo, delle nuove costruzioni in zona, dei bisogni del rione
Secondo incontro per Sinistra Ecologia e Libertà: si parla della partecipazione come metodo di lavoro e di governo con i cittadini. Ospite Grazia Francescato
Sinistra Ecologia e Libertà mette nel suo manifesto i volti dei candidati e un invito alla partecipazione per una città migliore
Edoardo Guenzani propone assemblee nei quartieri per esaminare i progetti: “quanti a Crenna avrebbero detto di sì all’ecomostro?”
Martedì sera Sinistra Ecologia e Libertà ospita Domenico Finiguerra, sindaco di Cassinetta di Lugagnano. Un paese alle porte di Milano, che da anni cresce, ma senza usare le aree naturali
Martedì 19 aprile Sinistra Ecologia e Libertà organizza un incontro con Domenico Finiguerra, paese dell’hinterland di Milano dove da dieci anni non si “consuma” un metro quadro di terra
Una lista formata per metà da donne e con molti giovani per i “vendoliani”, che oggi hanno portato in piazza anche una mostra fotografica sulla città
La città sul Verbano si conferma così uno dei centri più vivaci del Lago Maggiore per il Ferragosto, capace di attrarre pubblico da tutta la provincia e anche da fuori
1
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni