
Varese
Da Regione Lombardia 130.000 euro per rilanciare i tesori UNESCO
Dal Sacro Monte all’Isolino Virginia, passando per Castelseprio: la provincia di Varese si conferma tra i territori protagonisti dell’Avviso Unico Cultura 2025
Dal Sacro Monte all’Isolino Virginia, passando per Castelseprio: la provincia di Varese si conferma tra i territori protagonisti dell’Avviso Unico Cultura 2025
Il sito di inestimabile valore e i musei dei fossili di Besano e di Meride sono al centro del progetto didattico pensato per portare i beni Unesco nelle scuole
Il santuario con il suo borgo medievale e la Via Sacra adornata dalle cappelle è uno dei due siti Unesco al centro del progetto educativo dedicato alle scuole
Innocenzo Regazzoni e i primi scavi all’Isolino Virginia (1878-1885). Un importante contributo alla nascita della Paletnologia italiana
Nell’ambito del progetto “PIC Via Francisca e Siti Unesco”, Archeologistics presenta tre proposte dedicate agli studenti e due occasioni di formazione per i docenti. Dal 15 febbraio al 10 marzo
I più piccoli hanno poi potuto cimentarsi nel ruolo di mini-paleontologo nelle postazioni realizzate proprio a questo scopo e munite di lenti, occhiali e martelli
L’evento rientra nell’ambito delle iniziative del Parco Pineta e del PIC Siti Unesco e Via Francisca, con il sostegno di Regione Lombardia
Ha costruito modelli di palafitte e capanne. Esperto di storia e geologia, ha raccolto le sue lezioni in quaderni che gli servono durante le uscite didattiche
“Paesaggi Vitivinicoli“ e “Longobardi“: l’unione fa la forza sul piano della cultura: le due comunità più vicine nella valorizzazione delle ricchezze culturali del territorio
E’ la proposta, sotto forma di mozione, di Piero Galparoli, rappresentante di Forza Italia in consiglio comunale. “Con l’assessore, è necessaria anche una corrispondente commissione consiliare”
On Saturday, 13 April, at 3 p.m., there is the opening of the panoramic Val Mara Terrace, in Meride. At 5 p.m., an aperitif will be served for everyone at the Monte San Giorgio Fossil Museum
Sabato 13 aprile alle ore 15.00 inaugurazione della Terrazza panoramica della Val Mara, a Meride. Alle 17.00 aperitivo per tutti presso il Museo dei fossili del Monte San Giorgio
In attesa della sua canonizzazione, da sabato 6 ottobre il Sacro Monte di Varese ospiterà, presso il Centro Espositivo monsignor Pasquale Macchi la mostra “Paolo VI: un Apostolo Instancabile, un Santo Papa”
Anche per quest’anno aperte le selezioni per il concorso, giunto ormai alla sua terza edizione. C’è tempo fino all 11 marzo, ma bisogna conoscere il museo…
Finanziati 23 progetti su tutto il territorio lombardo. Ecco quali sono quelli che interessano la nostra provincia
Al via il servizio di navigazione diretto dalla città di Varese fino all’Isolino Virginia: un modo di godere appieno del sito Unesco varesino
La seconda tappa del nostro viaggio tra i circoli Acli ci porta nel verde della Valle Olona, al circolo fagnanese di Bergoro. Tante e variegate le iniziative promosse dai volontari che in questi anni hanno cercato di conquistare la fiducia della comunità e creare un legame con i più giovani
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo