
Milano
Un milione per efficienza energetica e qualità dell’aria
Possono partecipare al bando edifici residenziali, scuole, ospedali, strutture di accoglienza, culturali, sportive e associative e per la prima volta i privati
Possono partecipare al bando edifici residenziali, scuole, ospedali, strutture di accoglienza, culturali, sportive e associative e per la prima volta i privati
Da oggi in vigore le misure antismog, nonostante un’aria così pulita non si respirasse da settimane. Il merito? Del Vento
Arpa Lombardia ha confermato che anche ieri in città è stato superato il limite giornaliero di PM10 raggiungendo quindi quota sette giorni consecutivi di sforamento
ARPA Regione Lombardia ha attestato domenica che per due giorni consecutivi non è stato superato il limite giornaliero di PM10 di 50 microgrammi per metro cubo
Stop ai veicoli Euro 0 benzina e da Euro 0 a 3 diesel, tutti i giorni dalle ore 7.30 alle ore 19.30
Già dalle 20 di giovedì sera finirà il blocco delle auto più inquinanti. Mezzi pubblici gratis fino alle 5 del mattino di venerdì
Dopo 7 giorni di superamento del limite partono limitazioni alla circolazione e al riscaldamento domestico. Dureranno almeno 3 giorni
Fino a domani precipitazioni più deboli al mattino e in intensificazione al pomeriggio
I rilievi nelle centraline di Arpa indicano livelli di PM10 molto al di sopra dei valori limite. Le previsioni annunciano una tregua
Entrano in vigore martedì 31 gennaio i provvedimenti presi dal Dipartimento del territorio del Canton Ticino per limitare l’inquinamento atmosferico nel Sottoceneri. Misure che riguardano anche i frontalieri
Legambiente: “Le città devono tornare a respirare. La Regione renda efficaci le misure d’emergenza e rendere obbligatoria l’adesione dei Comuni al Protocollo con le misure urgenti per il contrasto all’inquinamento”
Scattano le misure anti-smog della Città Metropolitana dopo il superamento per 7 giorni consecutivi del limite per le polveri sottili
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor