Inquinamento
I dati di Arpa: “Da una settimana PM10 sopra i limiti”
I dati di Arpa certificano il perdurare della situazione di inquinamento in quasi tutta la regione. E diversi comuni iniziano ad emanare le ordinanze
I dati di Arpa certificano il perdurare della situazione di inquinamento in quasi tutta la regione. E diversi comuni iniziano ad emanare le ordinanze
Emanata l’ordinanza antismog che entrerà in vigore già dal 28 gennaio. Blocco per alcune categorie di auto e riduzione dei riscaldamenti
Pubblicata sul sito dell’Arpa la relazione conclusiva della campagna di monitoraggio sullo scalo Caravaggio
Il consigliere Rossi di Manifattura Cittadina e Dario Ferrari hanno testato il servizio:”E’ scomodo, costoso e inutile”
Migliorano i dati delle concentrazioni di polveri sottili nell’aria in tutta la regione. La perturbazione in atto ha abbattuto i livelli e ha messo a nudo le carenze delle politiche ambientali
Le precipitazioni hanno influito in maniera significativa sull’area del Milanese, meno vicino ai rilievi
Nel consueto “caffè con i giornalisti” il sindaco Farioli difende la politica ambientale della città: “I nostri sono interventi strutturali, importanti e condivisi”
Pm10 ancora oltre la soglia di allarme in tutta la provincia, con Busto che torna a doppiare i livelli degli inquinanti a Milano. Oggi Maroni presenterà il “piano aria” a Roma
Sul sito del Comune di Milano è scaricabile l’ordinanza con cui si predispone il blocco della circolazione dei veicoli privati nel territorio del Comune di Milano nei tre giorni indicati dalle ore 10 alle ore 16
Anche la città adotta misure per contrastare l’inquinamento e per agevolare servizi di mobilitò sostenibile. Previste sanzioni fino a 500 euro
Blocco dei diesel Euro 3 senza filtro antiparticolato e abbassamento di un grado della temperature dei riscaldamenti privati. Provvedimento applicato con un’ordinanza del sindaco
Da mercoledì 9 a venerdì 11 dicembre a Milano gratis tessera BikeMi e viaggi in autobus per portare i bambini a scuola. Scattano anche le altre misure anti-smog.

Una testimonianza che solleva un tema spesso trascurato: quello delle allergie gravi e delle misure di sicurezza nei trasporti pubblici. “Ero sola, ho preso immediatamente antistaminico e cortisone, riuscendo a fermare lo shock anafilattico in tempo“
Ultimi commenti
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027