
Viggiù
Alla Soms di Viggiù è la settimana della donna
Gli eventi sono pensati per essere un'opportunità di crescita, riflessione e incontro, aperti a tutti
Gli eventi sono pensati per essere un'opportunità di crescita, riflessione e incontro, aperti a tutti
Domenica 5 marzo l’inaugurazione di una collettiva d’arte a cura della scuola di disegno -Bottega dell’Arte della Soms. Domenica 12 marzo lo spettacolo “Senti che storia” sulle donne del Risorgimento
Dal 27 al 31 gennaio Arianna Atanasio, Sofia Galli e Chantal Stropeni esporranno opere che narrano, con linguaggi differenti, la linea, intesa come traccia. Curatore è Gabriele Cannici
Questo è il primo libro che esce grazie alla SOMS di Viggiù, al suo “Centro di Studi per la Storia delle Arti, Tradizione, Territorio. Viggiù-Varese nel Contesto Insubrico
Sabato 15 agosto, alle 17.30 nel salone della Soms, in piazza Artisti Viggiutesi, appuntamento con la seconda parte di “Meravigliosa Eneide” con Marta Ziggiotti Fontana
Sabato 16 marzo alle 17.30 alla sede Soms in piazza Artisti Viggiutesi una conferenza della professoressa Renata Castelli. Ingresso libero e conclusione con aperitivo
Un corso con Maurizio D’Adda per apprendere i concetti base della fotografia digitale con un approccio molto pratico. Aperte le iscrizioni
Sabato 22 ottobre tornano in scena a Viggiù gli “Amici del Teatro” di Tina Franzi, storica compagnia teatrale amatoriale
Fino al 19 marzo, nell’ex Museo Bertoni al Liceo Artistico di Varese, si può visitare una mostra di preziosi disegni dei maestri della Soms di Viggiù
Il figlio del soldato della brigata “Catanzaro“ fra le più decimate per i disordini in linea propone la storia del padre che viene raccolta dal carabiniere modellista di Laveno Mombello Carlo Maria Tiepolo
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"