
Che fare nel weekend - bambini
Scatenati sulla neve o creativi al calduccio
Tra giochi, laboratori, spettacoli e avventure, tante iniziative per i bambini e le loro famiglie nel primo fine settimana di febbraio
Tra giochi, laboratori, spettacoli e avventure, tante iniziative per i bambini e le loro famiglie nel primo fine settimana di febbraio
L’iniziativa è promossa dall’associazione culturale “Le stanze della musica” per sabato 2 febbraio alle ore 10.30 all’Auditorium di via Padre Reina 14
Al Teatro delle Arti doppio spettacolo organizzato dalle parrocchie di Moriggia e Crenna
In occasione dell’iniziativa musei gratis della prima domenica del mese, per la giornata del 3 febbraio il Castello Sforzesco presenta il nuovo programma di “Bimbi al Castello”
Domenica 10 febbraio alle ore 16.30 per la rassegna Scintille al Teatro Sociale andrà in scena lo spettacolo che libera dalle paure, a cura della compagnia Teatro Pirata. Per bambini dai 3 anni
Complice il bel tempo, il fine settimana dal 25 al 27 gennaio offre ai bambini e alle loro famiglie eventi teatrali, esplorazioni museali e qualche passeggiata guidata in natura
Lo spettacolo, inserito nella rassegna dedicata ai bambini e ai loro genitori Family show, è in programmaa per domenica 27 gennaio alle ore 16 propone “Hotel Transylvania
Il film sarà proiettato domenica 27 gennaio alle ore 15 al Cinema teatro Nuovo di viale dei Mille per la rassegna CinemaKids
Burattini, spettacoli teatrali e circensi e laboratori nel fine settimana dal 18 al 20 gennaio
Uno spettacolo comico di burattini che parla di giustizia e amicizia, in scena domenica 20 gennaio alle ore 16 al Teatro di via Bergamo
Venerdì 18 gennaio alle ore 21.30 la scuola di circo di via Vittorio Veneto ospita lo spettacolo del mago equilibrista per il primo apuntamento dell’anno con la rassegna di Teatro circo
La trapezzista (al secolo Cristina Geninazzi), venerdì 18 gennaio alle ore 21 si esibirà allo Spazio Yak (sotto la Piramide delle Bustecche) nello spettacolo “Waiting for the Miss”
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"