Busto Arsizio
Dalla stand up al drama: in Più su che quaggiù il pubblico è protagonista
Più su che quaggiù è lo spettacolodi Naif Teatro in scena sabato 24 febbraio alle ore 21 in Sala Pro a Busto Arsizio per la rassegna di Teatri Viandanti
Più su che quaggiù è lo spettacolodi Naif Teatro in scena sabato 24 febbraio alle ore 21 in Sala Pro a Busto Arsizio per la rassegna di Teatri Viandanti
Primo appuntamento imperdibile: sabato 7 Ottobre 2023 con “The music of Hans Zimmer”
Si parte il 7 novembre con Le nostre anime di notte. In scena anche Arturo Brachetti con Matthias Martelli per l’omaggio a Fred Buscaglione e poi Ambra Angiolini e Milena Vukotic
L’iniziativa culturale promossa da Teatro dei burattini di Varese e associazione Parole in viaggio dedicata al Teatro Kamishibai sarà presentata nei prossimi giorni a Palazzo Estense
Giovedì 15 giugno alle ore 18 il primo di quattro appuntamenti dedicati ad adulti e bambini per riscoprire la favola originale che “parla di ciascuno di noi”
Lo spettacolo promosso da Oplà va in scena al cinema teatro Nuovo di Abbiate Guazzone domenica 28 maggio alle ore 20.30. Ingresso gratuito
In programma una settimana di spettacoli per bambini e adulti dal 22 al 26 marzo. Un biglietto omaggio per chi prenota con VareseNews
Sono le Mani di Jacopo Tealdi a portare in scena Schiaffo, spettacolo vietato ai minori di 16 anni in programma sabato 14 gennaio alle ore 21
Il comico barese farà tre date nella Confederazione elvetica di cui una in Canto Ticino il 25 gennaio 2023
L’idea di quattro giovani che hanno deciso di aprire la nostra città ad una nuova realtà di comicità alla portata di tutti. Il prossimo evento in programma è venerdì 1 aprile
Venerdì 29 aprile alle 21 omaggio alla scrittrice rosa per antonomasia
Appuntamento al Teatro di Varese, dove venerdì 25 marzo alle 21 andrà in scena “Amici Fragili”, storia dell’incontro unico tra due personaggi unici e speciali. L’intervista all'”avvocato”

Una mattinata di laboratori esperienziali al Parco del Sorriso con i bambini, le famiglie e le Insegnanti della Scuola Primaria C. Pedotti in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"