Gallarate
Calci e bottigliate sotto in portici in stazione
Un cittadino marocchino di 21 anni ha aggredito un connazionale in piazza Giovanni XXIII: gli agenti lo hanno riconosciuto grazie alle immagini delle telecamere
Un cittadino marocchino di 21 anni ha aggredito un connazionale in piazza Giovanni XXIII: gli agenti lo hanno riconosciuto grazie alle immagini delle telecamere
Decine di bottiglie di plastica, centinaia di mozziconi di sigaretta, cartacce ovunque: il lettore Alessandro Quaglia documenta la situazione dei binari alla stazione Fs
In Comune oltre ai consiglieri c’erano anche una decina di pendolari ansiosi di novità positive per la propria sorte e il proprio portafogli. Risposte negative, e la protesta continua
Consiglio comunale fiume senza soluzioni per chi prende il treno e deve pagare la sosta in stazione e nelle vie limitrofe. Passa la convenzione con Comerio, difficili altre soluzioni
Venerdì scorso ci eravamo occupati delle rastrelliere per le bici e del degrado degli spazi di parcheggio in piazza Giovanni XXIII: già lunedì l’area è stata ripulita
L’ufficio mobile della Polizia Locale è presente per più ore al giorno nella piazza antistante e nel qaurtiere di Sciarè. L’assessore Cazzola: “la stazione non è terra di nessuno”
Dopo la consegna del casello ferroviario allo Sci Club Assi, prosegue dunque l’interesse a creare “presidi” delle associazioni nel cuore cittadino, in zone da rivalorizzare
Il parcheggio custodito ha chiuso da due mesi e le rastrelliere sono ancora invase da erbacce e rifiuti, come avevamo documentato già a dicembre
Numerose lettere in redazione per la scelta del sindaco Braida di transennare l’area davanti alla ex centrale elettrica e mettere la sosta vietata su tutta la via
Cattaneo in visita alla struttura replica ai critici, ma ammette che i problemi della ditta appaltatrice hanno determinato i ritardi. I pendolari presentano all’assessore un documento
È successo giovedì sera quando ha iniziato a piovere. La struttura di via 1 Maggio è stata riaperta solo nella mattinata di sabato. La polemica dei cittadini corre su Facebook
Una delegazione di giornalisti svizzeri passa dai bagni del vecchio scalo. Ecco cosa hanno visto
Grazie al Lions Club Varese Insubria in tre cartolerie è già possibile acquistare materiale scolastico per chi non se lo può permettere: sarà distribuito attraverso la Caritas e altre associazioni locali
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno