Storie di giovani
Daniel, studente con il sogno delle Olimpiadi
Dal suo primo incontro, Il diciottenne dedica gran parte della sua giornata al canottaggio, riuscendo a mantenere un buon rendimento scolastico. A scapito però…
Dal suo primo incontro, Il diciottenne dedica gran parte della sua giornata al canottaggio, riuscendo a mantenere un buon rendimento scolastico. A scapito però…
Prossima alla laurea ma già frequenta un altro corso, pattinatrice vuole gareggiare anche nel salto in alto, pittrice e “body painter”, organizza eventi e studia canto: tante idee e molta grinta
Una studentessa del classico ha vinto il certamen nazionale dedicato a Livio. Secondo posto èper una sua compagna impegnata nell’agone lombardo. E per la scuola anche una tripletta giapponese
Tre incontri nel mese di maggio vengono proposti a genitori, educatori e insegnanti del comprensivo Varese 5 Anna Frank
Oltre 300 studenti della provincia hanno partecipato al Kids creative Lab. I lavori faranno parte della collettiva esposta al Peggy Guggenheim dal 24 aprile al 6 maggio
Il Preside dell’istituto alberghiero Baggio commenta l’exploit tra i ragazzi delle scuole alberghiere. “Avere giovani motivati e preparati aumenterà l’arrivo di turisti”
Svelati i vincitori della quinta edizione del concorso di fisica che ricorda il ricercatore di Somma Valerio Filippini. Vince Nicola Moia, fratello del miglior studente d’Italia
Si svolgerà sabato 13 aprile la tradizionale giornata della solidarietà e dell’arte organizzata da Ust, sportello scuola volontariato e Consulta studentesca
Il dottor Luigi Ballerini, medico psicoanalista, sarà ospite giovedì 11 aprile ore 18.15 dell’istituto Keynes per parlare del rapporto genitori figli
Gianni Barba commenta le recenti vicende delle iscrizioni agli istituti superiori. Un meccanismo, tra riorientamento e test d’ingresso, che non soddisfa le aspettative e le potenzialità dei giovani
Una ricerca condotta dalla 4F dell’istituto Montale tra 91 aziende del territorio indica una situazione poco confortante per i giovani diplomati
Nonostante gli sforzi organizzativi, il liceo delle scienze umane attiverà solo una classe extra. Esclusi gli studenti residenti fuori bacino
Fino a lunedì continua la Festa di Nizzolina, già un successo dalla prima sera. Con tantissimi giovanissimi al lavoro, si è confermata un successo anche in questa edizione del 2025. La chiave per gli organizzatori è l'attenzione rivolta alle nuove generazioni di volontari
1
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino