Svizzera
A Ginevra, nel “bunker dei super ricchi”
All'esterno appare come un grande magazzino ma nei suoi locali custodisce un tesoro fatto di opere d'arte, oggetti preziosi e anche bottiglie di vino
1All'esterno appare come un grande magazzino ma nei suoi locali custodisce un tesoro fatto di opere d'arte, oggetti preziosi e anche bottiglie di vino
1
Il sito di informazione Swissinfo.ch ha ricostruito la storia recente, della presenza italiana oltre confine e la nascita dei movimenti anti-immigrazione
L’uomo e politico visto dagli osservatori stranieri e descritto sulle pagine dei principali giornali elvetici
Ogni anno migliaia di richiedenti l’asilo e rifugiati arrivano in Svizzera dall’Italia. A spingerli a varcare la frontiera la carenza di misure di integrazione, di un alloggio e di un lavoro
Il sito Swissinfo ha raccolto in un poco più di un mese decine di testimonianze di cittadini italiani che hanno scelto la Svizzera come nuova patria
La storia di Francis Kéré, originario del Burkina Faso, creatore di un’edilizia sostenibile e solidale. Ha vinto lo Swiss Architectural Award 2010
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"